1825 sezioni scrutinate su 1840 in Sardegna. Non stiamo parlando del voto del 2024, ma di quello del 2019. Questo, perlomeno, quanto dichiara ufficialmente la Regione Sardegna sul suo sito. Nei giorni in cui da Cagliari la Corte d’Appello ricorda che Alessandra Todde non è stata ancora proclamata presidente dopo la vittoria contro Paolo Truzzu, il mistero della fine degli...
Flag: Home in evidenza

Come sta il femminismo italiano? Jennifer Guerra: “Le tensioni sono sempre esistite”
Perché questo articolo ti dovrebbe interessare? Il movimento femminista, anche in Italia, non è privo di tensioni interne. In particolare se da un lato si sviluppa un’interpretazione dei moti di rivendicazione sempre più di massa, dall’altro il capitalismo ne trae grossi benefici trasformando il femminismo in un motore per le vendite. Come sta allora il femminismo italiano? Ne abbiamo parlato...

007 oltre ogni pregiudizio. Le spie di Londra aprono ai giovani con autismo e ADHD
007 senza frontiere e pregiudizi. Almeno oltre Manica. L’intelligence per esistere e prosperare deve adattarsi ai tempi che cambiano. Richard Moore lo sa benissimo. Moore è il capo dell’MI6, l’intelligence esterna del Regno Unito, l’organizzazione dei servizi segreti per eccellenza nei territori di Sua Maestà. “C” di James Bond, per intenderci. E da tempo va approfondendo la necessità, per le...

Basilicata, Pittella (Azione): “Pd ed M5S vogliono farci morire come gli ebrei”. Poi le scuse
I surreali sviluppi delle Regionali in Basilicata. Le parole choc del leader di Azione, la girandola di nomi all'interno del campo largo

Tra sensazionalismo e fake news: “I giovani giornalisti sempre più attenti a raccontare bene le notizie”
Qual è il limite tra diritto di cronaca e sensazionalismo? Qual è l’importanza di verificare le fonti, anche quando queste ci sono familiari? Partendo da due recenti casi di cronaca, la diffusione del video del gender reveal party del figlio di Giulia Tramontano ed Alex Impagnatiello, e la vicenda della foto ritoccata di Kate Middleton, True News ha risposto a...

Tutti lo vogliono: ecco cosa significa il nuovo Mondiale per club per il calcio
Con l’eliminazione del Napoli dalla Champions League, il calcio italiano ha oggi la certezza – a meno di ribaltoni che avrebbero del clamoroso – dell’identità delle due qualificate a quello che sarà, nel 2025, il primo grandissimo evento per club organizzato dalla Fifa, l’evoluzione dell’attuale Mondiale per Club che sarà strutturato sul modello del Mondiale per nazionali, con 32 squadre...

L’Aquila capitale della cultura, Bruno Vespa: “Risarcimento morale per il terremoto”
True-News.it ha intervistato Bruno Vespa sulla scelta della sua città di nascita, L'Aquila, come capitale italiana della cultura 2026: "Rarcimento morale per il terremoto"