"Necessario un cambiamento radicale". Queste le ultime dichiarazioni di Draghi che lo fanno avvicinare sempre di più ad una possibile discesa in campo. True-News.it ha intervistato l'economista Giorgio Arfaras.
Flag: Home in evidenza

Pd, il Sud dei cacicchi è il capolinea dell’utopia schleiniana
Le regionali in Basilicata e l'intreccio politico-giudiziario in Puglia hanno segnato la fine del campo largo. E probabilmente anche il tramonto del progetto politico di Schlein. Il Pd cerca già un'alternativa

L’insegnamento della religione nelle scuole non è un “costo”. Scrive Barbacci (CISL Scuola)
Perché leggere questo articolo? Di recente il quotidiano “Repubblica” ha stimato in 859 milioni di euro il “costo” per l’insegnamento della religione nelle scuole. Sul tema truenews.it ospita l’opinione di Ivana Barbacci, segretaria generale della Cisl Scuola. Che chiarifica perché rubricare solo a un costo questo insegnamento sia problematico. I docenti di religione non sono un onere esorbitante e ingiustificato...

Tavares guadagna quanto mille operai. Ce ne stupiamo davvero?
Gli azionisti Stellantis accordano al loro ad un ulteriore aumento al suo già sontuoso stipendio. Ma Tavares è solo la punta dell'iceberg. Olivetti diceva: "Mai stipendi dieci volte superiori all'operaio meno pagato". Le cose sono andate molto diversamente

Dignitas infinita? Uomini celibi che dicono a donne e trans come dovrebbero vivere
Dignitas infinita, il documento del Vaticano su aborto, abusi, gender e identità trans divide. Obiezione respinta e Movimento Identità Trans: "Il Vaticano appoggia posizioni misogine e transfobiche ed esacerba la violenza". Manson (Catholics for choice): "Sacerdoti celibi che dicono alle donne come devono vivere"

Vannacci candidato? Mannheimer: “Alla Lega serve una nuova strategia”
Spaccature all'interno della Lega sulla candidatura di Vannacci alle europee. True-News.it ha intervistato il sondaggista Renato Mannheimer.

L’Iran non fa più paura e la borsa respira
La risposta dell’Iran ai raid di Israele dell’1 aprile, avvenuta nella notte tra il 13 e il 14 aprile, non ha spaventato i mercati. E, col senno di poi, c’era da aspettarselo. Le borse stanno proseguendo pressoché indisturbate il loro tragitto e il caso dei lanci di droni e missili verso Israele non le ha turbate. Per i massimi investitori...