Il governo di Boris Johnson ha stilato un nuovo giro di restrizioni contro oligarchi e organizzazioni ritenute vicine a Vladimir Putin. Congelati i beni di Abramovich, Lavrov e banche russe
Flag: Home in evidenza

La Tunisia ci rimanda indietro i rifiuti. E adesso dove li mettiamo?
A fine febbraio 213 container hanno riportato a Salerno ottomila tonnellate di rifiuti parcheggiati per un anno in Tunisia. L'imbarazzo dell'Italia che non sa dove smaltirli

Chi ha già vinto la guerra. I Paesi che si arricchiscono col conflitto in Ucraina
Gas, petrolio, prodotti alimentari: è questo il trittico chiave che uscirà scosso dalla guerra in corso in Ucraina. I primi effetti sono già visibili, visto che i loro prezzi sono aumentati e lo stavano facendo anche prima dell’invasione russa. La mossa di Mosca, con conseguenti sanzioni e isolamento del Cremlino dallo scenario occidentale, peggiorerà ulteriormente la situazione. Soprattutto per quei...

Sapelli: “La guerra travolgerà la politica su partecipate e Pnrr”
Per l'economista e professore universitario le sanzioni sono una follia che avranno conseguenze sul futuro del governo Draghi e su Pnrr e partecipate

In Ucraina si rischia il disastro: i militari italiani sono i più pacifisti
Analisti provenienti dalle alte sfere dell'esercito italiano concordi: la via del dialogo con la Russia deve essere lo strumento principale per scongiurare la corsa alle armi

Cosa ce ne facciamo ora degli yacht e delle ville degli oligarchi russi?
Yacht e ville da sogno: anche in Italia diversi beni degli oligarchi russi sono stati congelati. Ma non si tratta di sequestro. E la loro gestione imporrà anche dei costi

Il nuovo mito del progressismo italiano è un populista anti-aborto
Wojciech Bakun, sindaco di Przemysl, l’uomo che ha imbarazzato Salvini, è membro di spicco di un partito populista di estrema destra.