La mediazione della Cina nella guerra di Putin in Ucraina non sarà gratis. Pechino gioca un ruolo fondamentale con la "Xiplomacy". Cosa vuole davvero il Dragone?
Flag: Home in evidenza

L’Espresso e il presenzialismo dei direttori di giornale in televisione
Il fattore opinionista: quando il direttore è ospite fisso in tv, il giornale vende meno. Damilano, ma anche De Gregorio all'Unità, Mulè a Panorama e Sansonetti a Liberazione

Non solo oligarchi, il soft power russo su cultura e università italiane
I finanziamenti più o meno leciti di Mosca mettono in imbarazzo non poche istituzioni culturali italiane

Espresso, la nuova proprietà e il business delle università telematiche
Danilo Iervolino è il nuovo proprietario de L'Espresso. In Italia gli atenei online sono undici: dietro non hanno solo l'anticipazione della Dad, ma anche scandali e leggi poco chiare

Gli americani preferiscono le italiane: l’assalto dei fondi Usa alla Serie A
L'Atalanta è solo l'ultimo caso: ormai mezza serie A è in mano a imprenditori e fondi di investimento Usa. Le ragioni dell'interesse per il nostro calcio

Ecco i piani segreti dell’invasione in Ucraina: i Russi hanno un serio problema
La guerra lampo di Putin è fallita. I documenti di un soldato russo catturato mostrano l'incubo logistico dei russi in Ucraina

Charlie Hebdo dà ragione all’Annunziata e offende le ucraine (e le russe)
Qual è il confine tra il diritto di satira e il cattivo gusto? Quali sono le comunanze tra una rivista satirica francese e Lucia Annunziata?