La candidatura di Vannacci alle europee agita la Lega di Salvini. Si registrano malumori all'interno del partito fondato da Bossi
Flag: Home in evidenza

Il periodo più delicato per l’ex Ilva
Perché questo articolo potrebbe interessarti? Nei giorni scorsi sulla gestione dell’ex Ilva è arrivata la svolta: il governo ha scelto di avviare la fase di divorzio con ArcelorMittal, colosso dell’acciaio franco-indiano che dal 2018 è socio di maggioranza della società che gestisce l’impianto di Taranto: “Adesso però serve chiarezza – ha dichiarato su TrueNews l’esponente di Legambiente Mara Maranò –...

Israele, Netanyahu ai ferri corti con il Ministro della Difesa Gallant (più moderato di lui)
In Israele la crisi Netanyahu-Gallant dice molto del rapporto tra politica e i militari ai giorni nostri. Che vede spesso più moderati i secondi

Intelligenza artificiale generativa, una rivoluzione per il lavoro? Scarica il report Fmi
Il Fondo Monetario Internazionale scende in campo per analizzare gli impatti sul lavoro dell'intelligenza artificiale nelle sue varie forme

Primarie, Trump fa cappotto in Iowa: chi può fermare The Donald?
Pronti, via ed è Trump-Ageddon alle primarie del Partito Repubblicano americano: Trump ha la maggioranza assoluta in Iowa

Lega, le Europee ultimo argine contro lo tsunami FdI
Le Europee ultima occasione per la Lega per riequilibrare i rapporti di forza all'interno del centrodestra. I nomi a cui si aggrappa Salvini e la strategia per "salvare" almeno il Veneto

L’Ecuador e la battaglia contro i narcos: come cambia la guerra globale alla droga
Scopriamo cosa succede in Ecuador, dove al "narco-golpe" il governo risponde con un giro di vite senza precedenti contro i cartelli