Il Super Tuesday è passato e con esso gli Stati Uniti hanno sostanzialmente certificato che a novembre sarà, ancora una volta, Joe Biden contro Donald Trump. Nella notte in cui diciassette tra Stati e territori americani sono andati al voto, l’elezione ha premiato l’aspettativa della vigilia, accelerando il percorso verso il rematch del 2020. Un vero e proprio trionfo della tendenza alla senescenza delle...
Flag: Home in evidenza

Inchiesta sui dossieraggi: ci sono reati? Forse. Ma non è giornalismo…
Il presidente dell'Unione nazionale dei cronisti italiani Alessandro Galimberti sull'inchiesta nata dall'esposto di Crosetto: "Non è giornalismo, ma nozionismo ad orologeria"

Apple, cosa non torna nella terza multa più salata della storia Ue
Apple ha subito 1,8 miliardi di multa dalla Commissione europea per abuso di posizione dominante. Qualcosa però non torna

Dilemma Commissione Ue per Meloni: Fitto, Giorgetti e gli altri in corsa
La partita per la Commissione Europea è apertissima in Italia. E a pochi mesi dal decisivo voto per le elezioni europee con cui Giorgia Meloni vuole veder Fratelli d’Italia affermarsi come prima forza italiana al Parlamento europeo iniziano rumors e indiscrezioni su chi potrà essere il successore di Paolo Gentiloni come esponente italiano nell’esecutivo comunitario. Roma e Bruxelles, destini incrociati La partita va parallela a altre questioni. Ad...

Sblocca-stadi, l’incostituzionalità è il flop di Renzi. A che punto siamo?
Sblocca-stadi, il decreto voluto da Renzi si è rivelato un flop. Il restyling dello stadio di Firenze potrebbe portare all'incostituzionalità

Usa, Biden e Trump alla prova del Super Tuesday
Umori agli antipodi per Donald Trump e Joe Biden nella giornata del Super Tuesday. Oggi andranno al voto circa un terzo degli Stati sia alle primarie del Partito Repubblicano sia a quelle del Partito Democratico. Per i partiti americani nell’anno elettorale è la madre di tutte le battaglie. Nel Super Martedì americano The Donald prese il volo nel 2016 e prima Hillary Clinton...

Missione Aspides, Quartapelle (Pd): “È fondamentale proteggere il diritto della navigazione”
Oggi, martedì 5 marzo 2024, in Parlamento approderà il voto riguardante la missione europea Aspides nel Mar Rosso. L’obiettivo è quello di proteggere le navi dagli attacchi degli Houthi dallo Yemen. Le posizioni politiche sono differenti, c’è chi si asterrà come il Movimento Cinque Stelle e chi voterà a favore, è il caso del Partito Democratico. A questo proposito abbiamo...