Il governatore Toti è agli arresti domiciliari con l'accusa di corruzione. Lui e il suo avvocato premono per un interrogatorio il prima possibile ma i Pm non sembrano avere fretta. Ma queste attese infinite prima di essere sottoposti ad interrogatori sono giuste? True-News.it ha intervistato l'avvocata e professoressa Marilisa D'Amico.
Categoria: Politics

Europee ultimi sondaggi: “Crescono Fdi e Pd, cala l’astensione”
Perché leggere questo articolo? Settimana prossima scatta il silenzio elettorale, cosa dicono gli ultimi sondaggi disponibili? Bene Meloni e Schlein, calano gli astenuti Ultimo giro di sondaggi. Tra una settimana scatterà il silenzio elettorale in vista delle Europee. Come regolamentato dalla legge 28 del 2000, i sondaggi non possono essere diffusi negli ultimi quindici giorni prima del voto, che nel...

Superbonus, Licheri (M5S): “Dal Governo un gran pasticcio”
Superbonus, la senatrice Sabrina Licheri: "Il potere d’acquisto è crollato e stritola in una morsa milioni di famiglie. I timori dei sindacati sono un falso problema. Superbonus? Il Governo ha fatto un gran pasticcio". L'intervista

Pregliasco: “No al confronto Schlein-Meloni? Occasione persa”
Perché leggere questo articolo? Il sondaggista e politologo Lorenzo Pregliasco commenta a True-News.it il mancato dibattito televisivo in chiaro tra Giorgia Meloni ed Elly Schlein. Una scelta conservativa di politica e media, dettata dalle regole della par condicio. “Un’occasione persa“. Così Lorenzo Pregliasco, intervistato da True-New.it, commenta il fatto che il dibattito televisivo tra Elly Schlein e Giorgia Meloni è...

Zaia vs Salvini. Marcato (Lega): “Il prossimo candidato lo scegliamo noi veneti”
Che aria tira in Veneto dopo le tensioni tra Zaia e Salvini? Lo abbiamo chiesto a Roberto Marcato, assessore leghista in Veneto e membro della Lega dal 1992.

“Abolirlo fu uno sbaglio”: il mea culpa degli ex grillini sul finanziamento ai partiti
Non sono pochi gli ex Cinque Stelle che fanno mea culpa sullo stop al finanziamento pubblico dei partiti e sul taglio dei parlamentari

Par condicio nel mondo: ecco perchè in Italia non funziona
Perché leggere questo articolo? Negli Stati Uniti ci saranno tre confronti tv tra i candidati. In Italia uno, forse. E’ la par condicio, bellezza. Una follia italiana: complicata, machiavellica e a ogni elezione resa più barocca. Varrà anche per le Europee. Ecco perché in Italia la par condicio non funziona. In America Biden e Trump faranno tre confronti televisivi in...