Categoria: Politics

Home Politics
Bolla immobiliare Ponte sullo stretto niente copertura

La bolla immobiliare all’ombra del Ponte che non c’è

Perché questo articolo potrebbe interessarti? L’incertezza sul progetto relativo al ponte sullo Stretto di Messina rischia di generare già oggi un’importante bolla speculativa nel mercato immobiliare. Con tutti i rischi e le conseguenze, sociali e non, del caso. Attenzione alla bolla, a quella speculativa che a breve potrebbe planare sui comuni più coinvolti dal progetto del Ponte sullo Stretto di...

Difesa comune, popolarismo e ambizione: la corsa alle Europee di Bandecchi

Difesa comune, popolarismo e ambizione: la corsa alle Europee di Bandecchi

Stefano Bandecchi è leader politico abituato a prendere posizioni nette e mai banali, e nella sua campagna per le Europee il sindaco di Terni sta rilanciando questo suo dinamico atteggiamento. La sfida di Bandecchi per le Europee Il coordinatore nazionale di Alternativa Popolare ha lanciato dal suo profilo X un accorato appello per il voto che merita di essere commentato...

Italiani d’Albania. "Una (non) integrazione riuscita"

Italiani d’Albania, l’integrazione riuscita (perchè non ce n’era bisogno)

Perché leggere questo articolo? L’evento dell’orgoglio albanese con Edi Rama a Busto Arsizio ha messo in chiaro l’integrazione degli italiani di Albania nel nostro Paese Domenica alla E-Work Arena di Busto Arsizio, al raduno col premier Edi Rama, erano quasi 10mila. Per contenere tutti gli albanesi in Italia non basterebbero cinque stadi di San Siro, anche se da tempo non...

Chico Forti è l’Amanda Knox italiano? La stampa Usa s'interroga sul caso

Chico Forti è l’Amanda Knox italiano? La stampa Usa s’interroga sul caso

Perché leggere questo articolo? Il mondo giudiziario al contrario. La Cbs americana abbozza il confronto tra i casi Amanda Knox e Chico Forti. Un lungo reportage con interviste in prima serata prova a raccontare i retroscena dalla vicenda che collega Usa e Italia. Chico Forti è l’Amanda Knox italiano? Dall’altra parte del mondo ci si interroga sul mondo al contrario,...

La guerra continua: il ritiro di Israele da Rafah e le sfide di NetanyahuIsraele è entrato da oltre una settimana nella Striscia di Gaza Netanyahu

Israele-Gaza, tra offensive e rischio esodo: che scenari ci aspettano?

Israele è al bivio, tra strategia politica e militare, nella guerra a Gaza, sempre più vischiosa per il governo di Benjamin Netanyahu mentre, al contempo, questi viene messo nel mirino dalla Corte Penale Internazionale e la Corte Internazionale di Giustizia ordina l’apertura del valico di Rafah. Che cosa succederà ora? Ne abbiamo parlato con un analista esperto di questioni strategico-militari,...