Israele è al bivio, tra strategia politica e militare, nella guerra a Gaza, sempre più vischiosa per il governo di Benjamin Netanyahu mentre, al contempo, questi viene messo nel mirino dalla Corte Penale Internazionale e la Corte Internazionale di Giustizia ordina l’apertura del valico di Rafah. Che cosa succederà ora? Ne abbiamo parlato con un analista esperto di questioni strategico-militari,...
Categoria: Politics

Tik Tok ha reso ogni palestinese un giornalista di guerra
Perche leggere questo articolo? Quella tra Gaza e Israele è (anche) una social war. Una guerra di informazione che si combatte principalmente su Tik Tok. A colpi di hashtag e video. E in una situazione di blackout quasi totale dell’informazione, proprio i social media diventano l’unica una finestra di denuncia possibile attraverso cui i palestinesi possono far sentire la propria...

Il “rodeo” nucleare della Francia: un messaggio alla Russia e…all’Europa
Emmanuel Macron e la Francia lo ricordano con sempre maggior frequenza: Parigi potrà essere una potenza con diverse spine da affrontare, e i casi recenti dal Niger alla Nuova Caledonia mostrano la fragilità della proiezione transalpina, ma resta un attore di taglia globale grazie alla sua assicurazione sulla vita, il deterrente atomico. Ieri la Francia ha mostrato i muscoli testando...

ID esclude AfD, Tovaglieri (Lega): “Un passo avanti per il centro-destra europeo”
Tovaglieri (Lega) sull'espulsione dei tedeschi di AfD dal gruppo Identità e Democrazia: "Un forte segnale politico. Noi antifascisti? Siamo contro qualsiasi progetto autoritario o totalitario". L'intervista

Con Sunak, Meloni perde il suo alleato più importante
Il voto anticipato in Gran Bretagna potrebbe significare la fine dell'asse tra Roma e Londra costruito da Giorgia Meloni e Rishi Sunak

Pnrr: algoritmo o politica? Hanno ragione sia Conte che Gentiloni
Perché leggere questo articolo? Di chi è il merito per i 209 miliardi del Pnrr: dell’algoritmo come sostiene Gentiloni o delle trattative di Conte? La verità sta nel mezzo. A due settimane dalle Europee esplode la polemica sul Pnrr voluto da Bruxelles. Sul merito della pioggia da 209 miliardi si divide l’ormai sepolto Campo Largo. Secondo il commissario Ue e...

“Grande disappunto”: le teologhe pressano il Papa sul no all’ordinazione femminile
Perché questo articolo ti dovrebbe interessare? Durante un’intervista con la CBS Papa Francesco ha rifiutato la possibilità che le donne servano come diacone o come membri del clero perché “fare spazio alle donne nella Chiesa non significa dare loro un ministero”: che ne pensano le teologhe? Ne abbiamo parlato con la teologa biblista Annamaria Corallo, Patrizia Morgante di Donne per...