Europee, il deputato leghista Igor Iezzi: "Molti parlano di effetto Vannacci, io parlo di effetto Salvini. E' stato lungimirante"
Categoria: Politics

“Punite le forze belliciste”: gli scenari dell’Europa secondo Marco Carnelos
La maggioranza che regge la Commissione di Ursula von der Leyen, formata da Partito Popolare Europeo, Partito Socialista Europeo e Liberali di Renew Europe. regge numericamente dopo il voto per le Europee. Ma questo non deve dare all’attuale leadership comunitaria l’illusione che sia possibile continuare a promuovere la stessa agenda politica promossa finora. Con una grande attenzione allo scenario geopolitico...

Se non Ursula, ecco chi. I magnifici sette che si contendono la presidenza dell’Ue
Perchè leggere questo articolo? I Popolari vincono ancora. La maggioranza Ursula è salva. Neppure lo tsunami di destra che ha travolto l’Europa sembra sconvolgerla. Ma la von der Leyen rischia di vedersi sfumare il bis alla presidenza della Commissione europea. Ecco chi potrebbe insidiare l’attuale Presidente Il terremoto politico che ha spostato l’Europa verso destra, travolgendo soprattutto Francia, Germania e...

Europee, Bandecchi a tutto campo: “Meloni cosa festeggia? Calenda e Renzi, due bonsai”
Il leader di Alternativa Popolare resta escluso dall'europarlamento ma è più agguerrito che mai: "La Lega di Vannacci è morta. Astensionismo dato drammatico. Noi percorreremo la nostra strada". L'intervista

Europee 2024: i 76 eurodeputati eletti in Italia. I nomi
Eurodeputati italiani a Bruxelles: la delegazione più numerosa è quella di Fratelli d'Italia. Attesa per la scelta di Vannacci, Salis, Lucano e Zan, eletti in più circoscrizioni

“Un buon punto di partenza”: le Europee animano l’autonomia in Valle d’Aosta
Nelle recenti elezioni europee è sceso in campo anche un partito nuovo di zecca, il Rassemblement Valdôtain, formazione autonomista della Valle d’Aosta che guarda al mondo moderato e all’elettorato che è stato a lungo nel campo del centrodestra. Che prospettive ha questa lista che eredita le battaglie autonomiste? Ne parliamo con il consigliere regionale Stefano Aggravi, tra i fondatori del...

“In Europa un’ondata di scontento sull’Ucraina, pessimo segnale”: Forchielli legge l’Europa post-voto
“L’Europa che esce dal voto è sempre più presa dalle incognite e dalle prospettive incerte sul suo futuro”. Alberto Forchielli, economista e Managing Partner di Mindful Capital Partners, in una conversazione con True-News, legge l’Unione Europea che esce dalla tornata comunitaria e le sfide che la aspettano. Partendo da una presa di posizione chiara: è problematico constatare il dato di...