Il leader di Alternativa Popolare resta escluso dall'europarlamento ma è più agguerrito che mai: "La Lega di Vannacci è morta. Astensionismo dato drammatico. Noi percorreremo la nostra strada". L'intervista
Categoria: Politics

Europee 2024: i 76 eurodeputati eletti in Italia. I nomi
Eurodeputati italiani a Bruxelles: la delegazione più numerosa è quella di Fratelli d'Italia. Attesa per la scelta di Vannacci, Salis, Lucano e Zan, eletti in più circoscrizioni

“Un buon punto di partenza”: le Europee animano l’autonomia in Valle d’Aosta
Nelle recenti elezioni europee è sceso in campo anche un partito nuovo di zecca, il Rassemblement Valdôtain, formazione autonomista della Valle d’Aosta che guarda al mondo moderato e all’elettorato che è stato a lungo nel campo del centrodestra. Che prospettive ha questa lista che eredita le battaglie autonomiste? Ne parliamo con il consigliere regionale Stefano Aggravi, tra i fondatori del...

“In Europa un’ondata di scontento sull’Ucraina, pessimo segnale”: Forchielli legge l’Europa post-voto
“L’Europa che esce dal voto è sempre più presa dalle incognite e dalle prospettive incerte sul suo futuro”. Alberto Forchielli, economista e Managing Partner di Mindful Capital Partners, in una conversazione con True-News, legge l’Unione Europea che esce dalla tornata comunitaria e le sfide che la aspettano. Partendo da una presa di posizione chiara: è problematico constatare il dato di...

Nobili (Italia Viva): “Il Centro riparta unito da Renzi”
Perché leggere questo articolo? Luciano Nobili, già deputato e ora consigliere regionale di Italia Viva, guarda al futuro del Centro dopo le Europee. “Non c’era sogno migliore degli Stati Uniti d’Europa per cui battersi. Non è bastato, purtroppo. Resta un risultato personale importantissimo per Matteo Renzi”. Così Luciano Nobili, già deputato e ora consigliere regionale di Italia Viva, analizza insieme...

Europee, Schlein maga delle liste Pd. Ma se dovesse governare…
La segretaria Elly Schlein ha saputo allestire liste in cui hanno trovato spazio tutte le anime del Pd. Un modello replicabile anche alle Politiche? Mannheimer: "Potrebbero nascere dei problemi"

Le Europee premiano il Pd plurale. Ma è pronto per la sfida del governo?
Elly Schlein ha vinto la sua scommessa per le Europee portando il Partito Democratico a un risultato positivo, un 24% frutto della tenuta dei dem nelle loro roccaforti e del gioco a incastro delle preferenze che ha trainato la formazione guida del campo progressista. Il pluralismo del mondo dem alle Europee Da Nord a Sud, Schlein ha schierato una combinazione...