Ci troviamo in una situazione potenzialmente letale. Anche se nessuno pare prenderla in considerazione. E no, non sto parlando del virus, sul quale ogni giorno se ne sente una diversa, con menzione speciale per Massimo Galli che candidamente ammette che i suoi collaboratori “hanno insistito” per fargli la terapia monoclonale. Sì, certo. Peraltro, la terapia monoclonale è figlia anche delle...
Categoria: Politics

C’erano una volta le Frattocchie: le scuole di formazione politica oggi
Persino i Cinque Stelle si stanno dotando di scuole di formazione politica. Ognuno dei principali partiti italiani ha la propria struttura. Ma sono lontani i tempi delle leggendarie Frattocchie

Dai 30 anni di Tangentopoli alle Olimpiadi di Pechino: sfide e anniversari del 2022
Dall'elezione al Quirinale alle sfide in Francia e Brasile, passando per Olimpiadi e Mondiali, i 100 anni della Marcia su Roma e i 30 di Tangentopoli

La vendetta di D’Alema: “blindare” Draghi a Palazzo Chigi
Il premier Draghi ha smantellato la rete di dalemiani in auge nel Conte II. Ora che è tornato protagonista, il "Lider Massimo" sogna la vendetta perfetta

Chiesa cattolica e abusi su minori: i dossier si moltiplicano in tutto il mondo
Dopo Francia e Spagna, altri Paesi avviano Commissioni per indagare sugli abusi su minori nella Chiesa cattolica. Un fenomeno che in Italia non è ancora affrontato sistematicamente

Ecco perché la fiction italiana è morta, ed è bene così
Cosa vedrebbe uno straniero qualsiasi se una sera accendesse la tv su Rai 1 o Canale 5? Un macabro spettacolo: il corpo impagliato di un animale estinto, la fiction all’italiana. Ebbene sì, la fiction italiana è morta. “Ma si muove ancora”, direte. Perché le reti, impietose, fanno accanimento terapeutico sperando di resuscitarla. “Ma tanti ancora la guardano”, direte. Quei tanti...

Baffetto is back. I migliori alleati di D’Alema? Berlusconi e Travaglio
Non solo ostacolare la corsa di Draghi al Quirinale ed epurare definitivamente i renzisti del Pd: il ritorno di D'Alema imprime un'accelerazione che mancava alla politica