L'intreccio tra social, satira e politica in Italia è solido. Ecco le pagine più interessanti su Instagram, Facebook e Twitter
Categoria: Politics

Perché in Italia non esiste una satira di destra?
In Italia manca una satira di destra. Perché, a eccezione di Osho, mancano comici che sappiano far ridere con la politica?

Paragone, Pappalardo & co. Che fine hanno fatto i leader No vax?
Perché leggere questo articolo? Paragone è uscito dal gruppo, il generale Pappalardo si è unito al generale Vannacci ed Enrico Montesano non recita più. Qualcuno ha provato a riciclarsi come anti-qualcos’altro. Qualcuno è morto. Nessuno ha avuto successo in politica. La dura vita dei leader No vax dopo la pandemia. Paragone è uscito da Italexit. Non sarà Jack Frusciante che...

Cdp-Acri, è ancora Guzzetti a dare le carte. E la politica?
In Cdp e Acri la partita si chiuderà sulla scia del volere di Guzzetti. Blindato Micciché alla presidenza, si stringe sull'ad

Regionali, nel caos centrodestra una sola certezza: Cirio. Cosa succede in Piemonte
Alberto Cirio sembra sfuggire al caos del centrodestra sulle Regionali. Perché un equilibrio situazionista tutela il presidente eletto in Piemonte nel 2019

Olindo e Rosa, decine di casi come il loro. Ma calma a pensarli già innocenti…
Olindo e Rosa, la possibile revisione del processo non è affatto un caso isolato. Il caso Gulotta e l'intervista all'avvocato Lauria

Ucraina, stanchezza da guerra. Il 2024 sarà l’anno della fine del conflitto?
Il 2024 sarà l'anno in cui si chiuderà la guerra in Ucraina, che il 24 febbraio prossimo taglierà il traguardo dei due anni di durata?