007 senza frontiere e pregiudizi. Almeno oltre Manica. L’intelligence per esistere e prosperare deve adattarsi ai tempi che cambiano. Richard Moore lo sa benissimo. Moore è il capo dell’MI6, l’intelligence esterna del Regno Unito, l’organizzazione dei servizi segreti per eccellenza nei territori di Sua Maestà. “C” di James Bond, per intenderci. E da tempo va approfondendo la necessità, per le...
Categoria: Politics

Russia, come è andato il “mezzogiorno contro Putin”
Putin vince le elezioni "farsa" in Russia. Per la prima volta dalla sua morte, il presidente ha citato il suo principale oppositore politico, Navalny affermando che era d'accordo con uno scambio di prigionieri. Nel frattempo, c'è stata una protesta "pacifica ma simbolica" proprio in nome di Navalny.

Plebiscito Putin, Zakharova: “Elezioni non rubate, Kate Middleton invece dov’è?”
Dopo la schiacciante conferma di Putin in Russia, la portavoce del ministero degli Esteri Maria Zakharova sfida la Gran Bretagna: "Cosa succede con Kate Middleton?"

Basilicata, Pittella (Azione): “Pd ed M5S vogliono farci morire come gli ebrei”. Poi le scuse
I surreali sviluppi delle Regionali in Basilicata. Le parole choc del leader di Azione, la girandola di nomi all'interno del campo largo

L’Aquila capitale della cultura, Bruno Vespa: “Risarcimento morale per il terremoto”
True-News.it ha intervistato Bruno Vespa sulla scelta della sua città di nascita, L'Aquila, come capitale italiana della cultura 2026: "Rarcimento morale per il terremoto"

Decreto Cutro, l’Ue per andare contro l’Italia fa come l’Italia
Perché leggere questo articolo? Il decreto Cutro non è urgente per l’Unione europea. La decisione “italianissima” è uno schiaffo alle politiche del governo, e agli italiani che hanno votato Meloni anche per le sue politiche sull’immigrazione. Così facendo, però, l’Ue non aiuta a risolvere il problema italiano. Per battere il tuo nemico, pensa come il tuo nemico. Così l’Unione europea,...

Salvini: sovranisti di tutta Europa, unitevi alla Lega! Ma chi lo segue?
Perché leggere questo articolo? Sabato 23 marzo agli studios Tiburtina a Roma andrà in scena la reunion dei sovranisti di tutta Europa. Le difficoltà del momento – che potrebbero peggiorare dopo le Europee – spingono Salvini a chiamare a raccolta gli alleati europei. Ma chi verrà? Le Pen e Wilderts la scorsa volta hanno tirato il “pacco”. Basteranno i tedeschi...