Categoria: Geopolitics

Home Politics Geopolitics
L'economia mondiale torna sull'ottovolante sulla scia delle crisi globali come quella delle catene del valore imposta dal blocco del Mar Rosso 

Il prezzo dei container schizza alle stelle: cosa può succedere al commercio globale

Perché questo articolo potrebbe interessarti? Gli attacchi dei ribelli Houthi contro le navi commerciali nel Mar Rosso hanno innescato la crescita dei prezzi dei container. Il rischio di una tempesta globale per il 2024 prende forma. Nessuno si sarebbe mai aspettato che il commercio marittimo globale potesse finire nuovamente nell’occhio del ciclone. Archiviati gli anni neri della pandemia di Covid-19,...

Guerre, sfide economiche, elezioni: Carnelos legge le partite geopolitiche del 2024

Guerre, sfide economiche, elezioni: Carnelos legge le partite geopolitiche del 2024

Il 2022 e il 2023 sono stati due anni di caos sul fronte delle crisi internazionali e dei rapporti tra le potenze, con la guerra in Ucraina e il conflitto a Gaza epicentri di una crisi geopolitica globale. Il 2024 si preannuncia destinato ad essere un anno delicato e non meno complesso. Per capire i trend geopolitici del 2024 True-News dialoga con un grande...

A settembre si riarma anche la Polonia (non è il 1939, ma...)

Varsavia e Roma più vicine anche con il cambio di governo

Perché questo articolo potrebbe interessarti? Giorgia Meloni, con l’avvento al potere in Polonia di Donald Tusk, ha perso un alleato in quel di Varsavia. Tuttavia su alcune questioni chiave, come ad esempio l’immigrazione, paradossalmente Roma potrebbe trovare nel nuovo governo polacco una vera e propria sponda: “I rapporti tra Meloni e Tusk – afferma su TrueNews il ricercatore e analista...

La Spezia cocaina porto

Perché la droga del Myanmar spaventa l’Europa (e l’Italia): il buco nero che minaccia il Vecchio Continente

Perché questo articolo potrebbe interessarti? Il Myanmar è appena diventata la prima fonte di oppio al mondo. Le droghe provenienti dal sud-est asitico rappresentano una seria minaccia per tutti i Paesi dell’Europa. Il Myanmar è diventata la prima fonte di oppio al mondo per effetto della sua instabilità interna e della drastica riduzione delle coltivazioni in Afghanistan. L’ultimo report realizzato...