Il 2022 e il 2023 sono stati due anni di caos sul fronte delle crisi internazionali e dei rapporti tra le potenze, con la guerra in Ucraina e il conflitto a Gaza epicentri di una crisi geopolitica globale. Il 2024 si preannuncia destinato ad essere un anno delicato e non meno complesso. Per capire i trend geopolitici del 2024 True-News dialoga con un grande...

“Il Mediterraneo non finisce a Suez”. Il Mar Rosso visto dall’ammiraglio Sanfelice
"Ci accorgiamo oggi più che mai di quanto il Mediterraneo non finisca a Suez, ma a Bab-el-Mandeb": l'ammiraglio Ferdinando Sanfelice

La “bomba” del blocco del Mar Rosso sull’economia globale
Nel Mar Rosso si può sviluppare una minaccia dirompente per l'economia mondiale: gli Houthi bloccheranno un'arteria globale decisiva?

Varsavia e Roma più vicine anche con il cambio di governo
Perché questo articolo potrebbe interessarti? Giorgia Meloni, con l’avvento al potere in Polonia di Donald Tusk, ha perso un alleato in quel di Varsavia. Tuttavia su alcune questioni chiave, come ad esempio l’immigrazione, paradossalmente Roma potrebbe trovare nel nuovo governo polacco una vera e propria sponda: “I rapporti tra Meloni e Tusk – afferma su TrueNews il ricercatore e analista...

Perché la droga del Myanmar spaventa l’Europa (e l’Italia): il buco nero che minaccia il Vecchio Continente
Perché questo articolo potrebbe interessarti? Il Myanmar è appena diventata la prima fonte di oppio al mondo. Le droghe provenienti dal sud-est asitico rappresentano una seria minaccia per tutti i Paesi dell’Europa. Il Myanmar è diventata la prima fonte di oppio al mondo per effetto della sua instabilità interna e della drastica riduzione delle coltivazioni in Afghanistan. L’ultimo report realizzato...

L’Italia punta sul Giappone: i dossier sul tavolo tra Roma e Tokyo
Perché questo articolo potrebbe interessarti? Si rafforza l’asse tra l’Italia e il Giappone. Crosetto ha firmato a Tokyo l’accordo sul Gcap, mentre Urso un documento congiunto su partnership industriali. Dalla difesa alla tecnologia, ecco tutti i dossier (anche geopolitici) sul tavolo. Prima Adolfo Urso, poi Guido Crosetto. Nel giro di una manciata di giorni, due ministri italiani hanno fatto tappa...

Ucraina nell’Ue? Negri: “L’Europa procrastina, priorità è far finire la guerra”
Alberto Negri a tutto campo sull'Ucraina. L'Europa parla di adesione di Kiev ma dimentica la priorità: la conclusione della guerra