La presentazione del Dossier statistico immigrazione dà spazio al racconto e ai dati sulle migrazioni climatiche e ambientali

Intelligence in tempo reale: così nasce la guerra ibrida di Usa e Israele all’Iran
Dall’intelligence alla stampa in pochi minuti. Prima che le notizie abbiano tempo di essere processate, diventano di dominio pubblico. Da verificabili diventano vere perché provocano effetti tangibili. Quanto successo ieri, con l’annuncio al pubblico, in anticipo, di un imminente attacco iraniano contro Israele, conferma che anche lo spionaggio è in campo per operare attivamente nella battaglia dell’informazione. Il tam-tam dall’intelligence...

Zelensky, Putin, Biden, Lula: grandi manovre sull’Ucraina
Tra New York, Washington e Mosca si muovono le fila del futuro della guerra in Ucraina nei giorni dell’Assemblea Generale dell’Onu. Volodymyr Zelensky arriva alla Casa Bianca e porta con sé il “Piano per la Vittoria” dell’Ucraina; da Mosca Vladimir Putin risponde presentando la nuova dottrina nucleare russa, un avviso agli Stati Uniti e a quei Paesi, come la Francia,...

Secondo attentato a Trump: il climax (sinora) violento di una società da sempre divisa ed armata
L'ex presidente Trump vittima di un nuovo attentato. Il secondo in pochi mesi. Un episodio che lo renderà ancora pi divisivo. Esacerbando la violenza. True-News.it ha intervistato il giornalista Alberto Bellotto.

La Bielorussia ha trovato le nuove spie occidentali: i Pokémon
L’Occidente usa i Pokémon per spiare la Bielorussia. Non è la trama di un film di animazione ma il sospetto del governo di Aleksandr Lukashenko, alleato della Russia di Vladimir Putin. Il quale ha iniziato a accendere il faro della sicurezza sulla versione più aggiornata di Pokémon Go ritenendo che le informazioni raccolte dai giovani cacciatori di Pokémon rintracciabili attraverso...

Kursk, Donbass e non solo: la guerra tra Russia e Ucraina in cui mancano strategia e politica
La guerra tra Russia e Ucraina, in una fase tattica contraddistinta dagli opposti movimenti di Mosca e Kiev nel Donbass e a Kursk, continua a vedere gli attori sul campo scontrarsi con i limiti tatti e strategici che si portano avanti dallo scoppio del conflitto, il 24 febbraio 2022. L’analista geopolitico e militare Amedeo Maddaluno, membro dei think tank Osservatorio...

La corsa della Turchia a un gruppo Brics sempre più aperto all’Islam
La Turchia di Recep Tayyip Erdogan ha fatto domanda di adesione al gruppo BRICS+. Ankara intende unirsi al forum di Stati esterni all’Occidente costruito attorno a Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica e avente in Mosca e Pechino i suoi animatori. Una mossa che dopo le adesioni di Egitto, Emirati Arabi Uniti e Iran nel 2023 amplia la prospettiva dell’organismo...