L’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha annunciato il 28 maggio l’approvazione della rimborsabilità per il primo trattamento topico che mira direttamente al meccanismo alla base della vitiligine, malattia della pelle di natura autoimmune. La notizia è stata rivelata in occasione del 98esimo Congresso della Società Italiana di Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse (SIDeMaST), tenutosi a Giardini Naxos e segna un...
Categoria: Pharma

Diabete, insulina settimanale: come funziona e perchè è una svolta epocale
Il 28 maggio 2024, la Commissione Europea ha segnato un momento storico nella lotta contro il diabete. È stato approvato l’uso di Awiqli (nome del farmaco), l’insulina settimanale icodec sviluppata da Novo Nordisk. Questo trattamento innovativo è destinato a migliorare la vita di milioni di adulti affetti da diabete, offrendo un controllo glicemico efficace con una sola iniezione di basale a settimana....

Scompenso cardiaco e monitoraggio remoto: un binomio possibile
Il 17 maggio 2024, presso Palazzo Pirelli, si è svolto un nuovo appuntamento del Ciclo di incontri istituzionali Circular Discussion Forum sulla gestione con monitoraggio remoto del paziente con dispositivo impiantato e impatto dello scompenso cardiaco in Regione Lombardia".

Delgrossi (Regione Lombardia): “Telemedicina importante nel rapporto cittadini-medici “. VIDEO
Il 23 maggio si è svolto l'evento “Sanità Digitale: trasformare il presente per un futuro sostenibile” presso il politecnico di Milano, promosso dall'Osservatorio Sanità digitale. Tra i numerosi relatori intervenuti era presente Giovanni Delgrossi, Dirigente U.O. Sistemi Informativi e Sanità Digitale DG Welfare Regione Lombardia

AstraZeneca: fatturato a 80mld e 20 nuovi farmaci entro il 2030
Durante l’Investor Day svoltosi il 21 maggio a Cambridge, AstraZeneca ha delineato il suo piano strategico. Obiettivo: diventare una delle aziende farmaceutiche a più rapida crescita entro il 2030. Pascal Soriot, amministratore delegato dell’azienda, ha annunciato l’obiettivo di fatturato a 80 miliardi di dollari, segnando un incremento del 75% rispetto ai 45,8 miliardi di dollari registrati l’anno scorso. L’obiettivo è...

Assolombarda lancia la piattaforma Health Lombardy
Assolombarda, rappresentante delle imprese nella città metropolitana di Milano e nelle province di Lodi, Monza, Brianza e Pavia, ha lanciato il 14 maggio la piattaforma Health Lombardy. Questa è stata creata per promuovere le strutture sanitarie di eccellenza presenti in Lombardia e offrire cure di alta qualità a pazienti provenienti da tutto il mondo. La piattaforma è realizzata in collaborazione...

Terapie avanzate, 60 nuovi farmaci entro il 2030 ma manca un approccio uniforme
Un recente evento a Roma, organizzato dall’Istituto superiore di sanità e da Assobiotec, ha messo in luce le sfide e le opportunità delle terapie avanzate. Le terapie avanzate, che includono trattamenti genetici e cellulari, rappresentano un cambiamento epocale nel concetto di cura, diventando specifiche per il singolo paziente e potenzialmente risolutive con una singola somministrazione. “Per la prima volta nella...