In Triennale a Milano fino al 31 ottobre la mostra e gli incontri dei ragazzi de Il Bullone per “trasformare le cicatrici collettive in opere d’arte stampate in 3D”
Categoria: Pharma

#NextGen Healthcare: il Pnrr tra opportunità e sfide per la sanità del futuro
Il 28 ottobre si terrà a Roma l'evento organizzato da Inrete con i massimi stakeholders della sanità italiana

Pnnr. L’incognita del “Tavolo Permanente” dove la “Salute” non è rappresentata
Nel principale organo consultivo del Recovery Plan, istituito il 14 ottobre, ci sono tutti: da Confindustria ai Rettori, dalle banche ai sindacati. Ma nemmeno un rappresentante del mondo sanitario

Remuzzi: “Pandemie? Si battono d’anticipo con la ricerca. Ora terza dose e vaccino agli under 12”
Terapie domiciliari, sicurezza dei vaccini, fiducia nella scienza, terza dose, cure farmacologiche, rispetto della natura e dell'ambiente. L’intervista esclusiva al direttore dell’Istituto Mario Negri, professor Giuseppe Remuzzi

“A Mind 800 aziende. Serve una visione a 50 anni”
Per Igor De Biasio (AREXPO) la sola chiave per costruire una visione strategica per l'Italia è ascoltarsi: da lì nascono le partnership

AIFA, ecco i nomi per Cts e Prezzi e Rimborso scelti dalle Regioni
La decisione della Conferenza Stato-Reginoi: al Prezzi e Rimborso valzer di poltrone con Marata per l'Emilia che arriva dal Cts, come anche Fortino per la Lombardia. Bartolini (Umbria) è la new entry. Confermato Stella per la Puglia. Nella Commissione Tecnico-Scientifica le new entry sono Capuano e Garau da Campania e Sardegna. Conferme per De Sarro (Calabria) e Scroccaro (Veneto)

Payback, “industria penalizzata”. Nel 2021 sfondamento tetti a 2 miliardi di euro
Aumenta lo sforamento nonostante i decreti Covid. Le aziende farmaceutiche dovranno compartecipare alla spesa dello Stato per otre un miliardo di euro. L'ad di IQVIA Sergio Liberatore: "Tetti troppo bassi"