La tradizione dell’eccellenza cantieristica che si proietta nel futuro per costruire una nuova dimensione del luxury lifestile sulle rive di Viareggio e Forte dei Marmi. Questa è la rotta per Next Yacht Group, che ha presentato la nuova brand identity poche settimane fa ai saloni nautici di Genova e Monaco, intenzionata a solcare le acque dell’innovazione con i propri scafi...
Categoria: Future

Un progetto per riciclare gli imballaggi dell’industria alimentare
Rendere gli imballaggi flessibili in plastica, utilizzati dalla filiera alimentare, più riciclabili e sostenibili: è questo lo scopo del protocollo d’intesa tra Unione Italiana Food, Giflex e UCIMA, sottoscritto oggi a Palazzo Piacentini, alla presenza del ministro Giorgetti e del sottosegretario alla Transizione ecologica Vannia Gava. “È un progetto che approccia in maniera corretta la sfida della sostenibilità ambientale delle nostre aziende e che si...

Pnrr, l’esempio di Milano: “Ragionare da metropoli per avviare percorsi virtuosi”
A Direzione Nord il contributo del viceministro Bellanova su Pnrr e Città metropolitana: "Milano un esempio, il Pnrr grande occasione per un più forte posizionamento globale"

Transizione ecologica, il successo del Pnrr passa dal coinvolgimento dei territori
A Direzione Nord l'assessore lombardo Raffaele Cattaneo su Pnrr e transizione ecologica: "Senza il coinvolgimento dei territori, rischio di flop molto alto"

Covid design: oggetti e tendenze che hanno cambiato la nostra vita per sempre
Nel bene o nel male, il Covid ha cambiato le nostre vite in molti modi, più o meno tangibili. Tra questi, anche il modo in cui viviamo spazi e usiamo oggetti. Alcune novità scompariranno a breve, anzi stanno già scomparendo, altrerimarranno per molti decenni, forse per sempre. Pensiamo ai controlli in aeroporto che sono diventati routine all’indomani dell’11 settembre: come...

Purificazione dell’aria, Over: donati due AirFrame alle scuole
Over ha presentato CrossField, tecnologia di purificazione dell'aria contro virus, funghi e batteri. I primi AirFrame donati a due scuole

Scrittura riparativa: il nuovo modo per conoscere se stessi. Il libro
Scrivere per diventare scrittori? Non necessariamente. Questa è un passione da coltivare anche solo per se stessi, per conoscersi meglio, anche per stare meglio. Perché le parole hanno il potere di riparare e guarire. Parola di Francesca Di Gangi, counselor, sociologa e formatrice siciliana che vive a Torino, autrice del libro “La scrittura riparativa. Scrivi il tuo passato per vivere...