Ve lo ricordate il Twitter di Donald Trump? Da quando l’ex presidente è stato bandito da praticamente tutte le piattaforme, dopo l’attacco di Capitol Hill dello scorso gennaio, The Donald cerca una nuova casa. E sogna di poter tornare a twittare e dettare le agende internazionali, anche se sa che non potrà farlo da Twitter. Trump si costruisce una nuova...
Categoria: Future

Basta con gli iPhone, Foxconn vuole produrre anche le automobili
Il gigante degli iPhone vuole produrre automobili. No, non parliamo della Apple Car che Cupertino starebbe costruendo, ma delle ambizioni della Foxconn, il gigante taiwanese che produce iPhone e innumerevoli altri dispositivi tecnologici. L’offerta a quattro ruote della Foxconn Era inevitabile, da un certo punto di vista. Le macchine hanno subito una forte digitalizzazione negli ultimi anni, che le ha...

Ultima trovata ambientalista: comprare miniere di carbone, per chiuderle
L’era del carbone sta finendo. E a dirlo sono i numeri. Ma c’è un filone di investitori che sembra molto interessato a comprare le miniere di carbone, spendendo anche cifre ingenti. Solo che non lo fanno per lucrare sul combustibile fossile, ma per chiuderle per sempre. Il compra (e chiudi) del carbone Si tratta di una pratica ancora sperimentale ma...

Come i brand di Amazon “copiano” i prodotti di successo
Amazon controlla un supermercato enorme, globale: “The Everything Store”, come lo chiama Jeff Bezos sin dalla fondazione dell’azienda. Al suo interno, oltre a prodotti d’ogni marca e provenienza, ci sono anche i brand controllati da Amazon stessa. Da tempo ci sono sospetti sul conflitto di interessi tra produttore (Amazon) e venditore (ancora Amazon), e un recente leak sembra averli confermati....

I combustibili fossili ricevono 11 milioni di dollari al minuto
E poi dicono che le energie rinnovabili sono troppo dipendenti dagli incentivi pubblici. Il Fondo Monetario Internazionale ha appena pubblicato l’annuale report sullo stato degli incentivi ai combustibili fossili, e la realtà è del tutto diversa. Secondo i calcoli del FMI, infatti, gli incentivi totali ricevuti dal settore nel corso del 2020 sono stati pari a 5,9 trilioni di dollari....

Gli NFT alla conquista dei videogiochi
È stata una settimana di fuoco per il settore che è all’incrocio tra i videogiochi e gli NFT. Dopo aver sconvolto il mondo dell’arte con quotazioni da urlo, infatti, i Non-Fungible Token (di cui abbiamo parlato qui) mirano al grande business del videogaming. La battaglia tra Epic e Valve per la blockchain E il mondo dei videogame non sta a...

Da Uber a Lyft, il “mito” del ridesharing sta crollando
Dovevano essere tutte elettriche e senza guidatore. In grado di essere richiamate dall’utente con un tap dal proprio smartphone, arrivando silenziosamente a destinazione. Il tutto a prezzi stracciati, ovviamente. Troppe promesse, risultati scarsi (pure troppo) Era questo il mito del ridesharing raccontato per anni da Uber e Lyft, negli Stati Uniti e non solo. Un sogno che, dopo anni di...