Home Facts NWG Italia e NWG Energia protagoniste ai Changemaker Days 2025 di Ashoka Italia

NWG Italia e NWG Energia protagoniste ai Changemaker Days 2025 di Ashoka Italia

NWG Italia e NWG Energia protagoniste ai Changemaker Days 2025 di Ashoka Italia

NWG Italia e NWG Energia hanno partecipato oggi ai Changemaker Days 2025 di Ashoka Italia, l’evento annuale dedicato agli innovatori sociali che promuovono cambiamenti concreti nelle comunità. Le due aziende hanno preso parte all’iniziativa in qualità di partner e sponsor, raccontando come impatto sociale e sostenibilità ambientale siano da sempre al centro delle loro strategie. Ashoka, network globale nato nel 1980 e presente in 98 Paesi, seleziona ogni anno innovatori sociali detti Ashoka Fellows. Dal 2015 anche l’Italia ospita il network, che in dieci anni ha raccolto e distribuito circa due milioni di euro a sostegno di progetti capaci di generare benefici tangibili nelle comunità locali. Oggi gli Ashoka Fellows nel mondo sono oltre 4.000, di cui 32 in Italia, con tre nuove nomine nel 2025.

Ravera (Responsabile CSR e Sostenibilità NWG Italia e NWG Energia): “Orgogliosi di essere partner dei Changemaker Days 2025” Durante l’evento, Claudia Ravera, Responsabile CSR e Sostenibilità di NWG Italia e NWG Energia, è intervenuta in una sessione dedicata all’integrazione tra impatto sociale e ambientale e core business aziendale. Ravera ha raccontato come le due aziende, sin dalla loro nascita, abbiano scelto di promuovere cambiamenti concreti che vanno oltre i programmi di CSR e gli impegni ESG, mettendo al centro la sostenibilità in tutti i processi. Ecco le sue parole: “Siamo orgogliosi di essere partner dei Changemaker Days 2025, l’iniziativa promossa da Ashoka Italia che mette al centro persone, idee e azioni capaci di generare cambiamento. Come ecosistema di imprese NWG ci sentiamo parte di questa rete globale di changemaker che immagina e costruisce il futuro. Sosteniamo questa iniziativa perché crediamo che per affrontare le grandi sfide del nostro tempo occorra collaborazione tra mondi diversi, ascolto e coraggio di proporre nuove strade.” ha concluso la responsabile di NGW Italia.

Nel corso delle due giornate, NWG Italia e NWG Energia hanno partecipato a panel tematici insieme ad Alessandro Giovannini, presidente di ANTER (Associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili), e alla responsabile delle Strategic Partnerships di Amref Health Africa Italia, due realtà non profit con cui le aziende collaborano da tempo su progetti concreti legati a salute ed educazione ambientale.L’intervento delle aziende ha sottolineato come il loro modello imprenditoriale non si limiti alla produzione e distribuzione di energia, ma punti anche a generare un cambiamento sistemico nel mercato energetico italiano, promuovendo iniziative che combinano innovazione, impatto sociale e tutela ambientale.