Il pilota del Boeing 787 di Air India precipitato il 12 giugno aveva sofferto di depressione. E avrebbe attivato l'interruttore di spegnimento del carburante del motore del jet appena tre secondi dopo il decollo
Categoria: Facts

Daor, la sede diventa un modello di impresa generativa che ridefinisce il concetto di luogo di lavoro
Un edificio che non è solo un luogo di produzione, ma un vero ecosistema vivente, pensato per migliorare il benessere quotidiano delle persone e ridurre l’impatto ambientale. È questo il cuore del nuovo progetto architettonico, tra i primi in Italia ad applicare concretamente i principi della biomimetica – la disciplina che prende ispirazione dai processi della natura per creare ambienti...

Così l’intelligenza artificiale aiuta a prevenire le cadute in ospedale: lo studio Humanitas Gavazzeni
I risultati di un innovativo studio promosso da Humanitas Gavazzeni e finanziato dal 5×1000 di Fondazione Humanitas per la Ricerca sono stati pubblicati su Frontiers in Digital Health, rivista scientifica internazionale. Obiettivo: la prevenzione delle cadute accidentali di pazienti ricoverati. Parte integrante del progetto è stato Verso Vision, un sistema di monitoraggio basato sull’intelligenza artificiale, impiegato per la prima volta...

MM spa, il nuovo cda: Elio Franzini presidente, Francesco Mascolo confermato ad
Con il nuovo presidente Elio Franzini, confermato nel ruolo l’amministratore delegato Francesco Mascolo . La prima riunione del nuovo consiglio di amministrazione di MM spa

Condannato per la strage di Corinaldo esce dal carcere per laurearsi e poi scompare nel nulla
Andrea Cavallari, tra i sei condannati per la strage del dicembre 2018 nella discoteca di Corinaldo, dopo aver discusso la laurea a Bologna ha fatto perdere le proprie tracce

Roma, esplosione in un distributore di benzina: oltre trenta feriti e cinquanta persone evacuate
Deflagrazione in un impianto gpl nel quartiere Prenestino di Roma. Alcuni feriti sono in gravi condizioni ma il bilancio poteva essere ancora peggiore

Safemate, l’app per muoversi in città senza paura
Sviluppata da una startup innovativa torinese, Safemate nasce per rendere le nostre città più sicure e vivibili, intrecciando tecnologia avanzata, segnalazioni in tempo reale e la collaborazione di una comunità attenta e partecipe