Le elezioni amministrative 2021 si svolgeranno in diverse città italiane, tra cui la lombarda Varese. Sono sette i candidati sindaco, con altrettante coalizioni: Matteo Bianchi, Caterina Cazzato, Carlo Alberto Coletto, Davide Galimberti, Giuseppe Pitarresi, Francesco Tomasella, Daniele Zanzi. In totale sono 18 le liste in corsa per Palazzo Estense.

Elezioni Varese 2021: quando e come si vota
Le elezioni amministrative 2021 coinvolgeranno non solo Varese e altri 32 comuni della provincia lombarda, ma anche altre città italiane – più di mille – tra cui Roma, Napoli, Torino e Milano.
La data delle elezioni era stata inizialmente fissata da calendario per la tarda primavera 2021 ma, per via dell’emergenza Coronavirus in corso, l’apertura delle urne è stata ulteriormente posticipata. Le elezioni si svolgeranno domenica 3 e lunedì 4 ottobre 2021. I cittadini potranno quindi recarsi al voto in due giornate: la domenica dalle 7 alle 23 e il lunedì dalle 7 alle 15, orari consoni alle misure emergenziali e che cercano di evitare file e assembramenti.
Per i comuni con più di 60000 abitanti, nel cui novero rientra anche Trieste, se nessuno dei candidati sindaci sarà in grado di superare la soglia del 50% dei voti alla prima consultazione, si andrà al secondo turno (in questo caso l’appuntamento è per il 17 e 18 ottobre) che vedrà fronteggiarsi i due candidati più votati al primo turno in un ballottaggio che decreterà l’esito finale delle consultazioni.
Elezioni Varese 2021: candidati a sindaco e liste
È stata da subito certa la candidatura del sindaco uscente di Varese Davide Galimberti, a capo della coalizione di centrosinistra che raccoglie ben 10 liste. La coalizione è stata presentata il 17 aprile 2021 ed è composta da + Europa (Bruno Maria Tommasello), Italia Viva (Nicola Magistretti e Emanuela Musciatelli), i Verdi (Gianluca Fiore), PD (Francesca Ciappina e Luca Carignola), Movimento 5 Stelle (Stefano Bianco e Antonio Ferrara), Varese Praticità Galimberti Sindaco (Ivana Perusin e Isabella Failla), i Socialisti (Orlando Rinaldi) e Progetto ConCittadino, Verdi e Collettiva.
La candidatura sfumata di Roberto Maroni
Più difficoltosa è stata invece la scelta della coalizione di centrodestra, che inizialmente aveva puntato sulla candidatura di Roberto Maroni a sindaco della città lombarda. A gennaio 2021 però Maroni aveva avuto un grave malore che lo aveva portato al ricovero e ad un intervento chirurgico presso l’Istituto Neurologico Besta.
Per Varese MEGLIO BIANCHI: ironia o razzismo?
“Per Varese meglio Bianchi” è lo slogan scelto per la sua campagna elettorale, che ha suscitato polemiche per il suo ambiguo riferimento razzista al colore della pelle. “C’è una categoria di persone che davvero mi fa pena” ha commentato sui social il consigliere leghista Giacomo Cosentino, accusato di essere l’autore e la mente dietro l’ambiguo slogan elettorale. “Sono i repressi, i tristi, i rosiconi e gli schiavi del politicamente corretto.

Terzo candidato a scendere in campo è stato Carlo Alberto Coletto, commercialista cinquantanovenne di Varese, sostenuto dalla lista Coletto Sindaco Azione con Carlo Calenda #Obiettivo2030. Il nome del candidato sindaco Coletto è stato presentato il 9 aprile 2021. Alla base dei progetti di Coletto per la città sta un ripensamento di Varese, città media che come le altre sue simili in Italia potrebbe diventare il motore del paese
Gli altri candidati a sindaco sostenuti da singole liste sono:
Caterina Cazzato sostenuta da Noi Civici per Varese
Daniele Zanzi sostenuto da Zanzi Sindaco – Varese 2.0
Giuseppe Pittaresi sostenuto da Sinistra Alternativa Varese
Francesco Tomasella sostenuto da Varese Libera Tomasella Sindaco