Author: Adnkronos (Adnkronos )

Home Adnkronos
Italiani all'estero, Fondazione Migrantes: "Sono 6 milioni gli iscritti all'anagrafe, 285mila over 85"
Articolo

Italiani all'estero, Fondazione Migrantes: "Sono 6 milioni gli iscritti all'anagrafe, 285mila over 85"

(Adnkronos) – “Crescita della mobilità dell’87% negli ultimi 17 anni (2006-2022) arrivando a 6milioni di iscritti all’Anagrafe degli italiani all’estero. Una comunità che in tutto questo arco di tempo si è trasformata trovandoci in un Paese caratterizzato da un inverno demografico, mentre all’estero la comunità italiana è sempre più numerosa”. A dirlo Delfina Licata, sociologa...

EY, cresce richiesta di consulenza finanziaria
Articolo

EY, cresce richiesta di consulenza finanziaria

(Adnkronos) – La complessità e l’incertezza del mercato stanno influenzando le aspettative e le scelte di investimento dei risparmiatori. In particolare, per i clienti di wealth management le decisioni finanziarie sono diventate più complesse e cresce la percezione di non avere un’adeguata consapevolezza finanziaria. Secondo l’Ey global wealth research report 2023, il rapporto biennale che...

Italiani all'estero, Thomas (Inps): "E' Il 40% del totale i pensionati stranieri trasferiti"
Articolo

Italiani all'estero, Thomas (Inps): "E' Il 40% del totale i pensionati stranieri trasferiti"

(Adnkronos) – “Da 12 anni l’Inps sta monitorando il fenomeno delle partenze degli italiani all’estero. Dai dati che abbiamo non possiamo prescindere dalla distinzione tra pensionati italiani e stranieri, questi ultimi in particolare hanno un trend in crescita a tal punto che nel 2022 hanno rappresentato il 40% del totale dei pensionati che si sono...

Italiani all'estero, Ricciardi (Fond. Migrantes): "293.741 i pensionati rientrati dalla Svizzera"
Articolo

Italiani all'estero, Ricciardi (Fond. Migrantes): "293.741 i pensionati rientrati dalla Svizzera"

(Adnkronos) – “Sono 293.741 i pensionati rientrati dalla Svizzera pari a 2 miliardi di pensioni erogate via canali Inps. Le province maggiormente toccate da questo fenomeno sono state Avellino (22 milioni di pensioni), Bergamo (72), Catania (14), Catanzaro (22), Como (76) e Lecce (85)”.   A dirlo Toni Ricciardi, storico delle migrazioni e componente del...

Italiani all'estero: Caridi, 'in 125 anni Inps trait d'union lavoro-welfare, fiume italiani si è spostato'
Articolo

Italiani all'estero: Caridi, 'in 125 anni Inps trait d'union lavoro-welfare, fiume italiani si è spostato'

(Adnkronos) – “L’Inps in questi 125 anni ha fatto da trait d’union tra due temi fondamentali, il lavoro e il welfare del Paese, realizzando una sintesi che si manifesta in prestazioni e servizi ai cittadini che sottendono garanzia di diritti costituzionali, tutela della persona e progresso sociale”. A dirlo oggi Vincenzo Caridi, direttore generale dell’Inps,...

Italiani all'estero, Gelera (Inps): "Ora donne partono in cerca di migliori possibilità"
Articolo

Italiani all'estero, Gelera (Inps): "Ora donne partono in cerca di migliori possibilità"

(Adnkronos) – “L’emigrazione da parte delle donne è cambiata nel tempo. Nel secolo scorso le donne seguivano il coniuge senza però una copertura assicurativa. Nel tempo il fenomeno è cambiato totalmente che vede una propensione delle donne che in Italia hanno difficoltà ad accedere a carriere lavorative soddisfacenti cercano di trovare uno sbocco professionale più...

Italiani all'estero, Perego (Fond. Migrantes): "Paesi più ricchi sono quelli che hanno emigrati"
Articolo

Italiani all'estero, Perego (Fond. Migrantes): "Paesi più ricchi sono quelli che hanno emigrati"

(Adnkronos) – “I paesi più ricchi sono quelli che hanno emigrati. La migrazione diventa una risorsa fondamentale soprattutto per un Paese che ha bisogno di rigenerarsi”. A dirlo monsignore Gian Carlo Perego, presidente Fondazione Migrantes, intervenendo al convegno ‘L’Italia delle partenze e dei ritorni. Pensionati migranti di ieri e oggi’, organizzato da Inps e Fondazione...