(Adnkronos) – “Scuole, università ed enti di ricerca, sono settori strategici per il corretto funzionamento, e lo sviluppo economico, sociale e culturale di ogni paese. Porli al centro del cambiamento, vuol dire creare futuro. Purtroppo, in Italia, questi settori non sono sempre tenuti in adeguata considerazione e necessitano di interventi ed azioni strutturali, non più...
Author: Adnkronos (Adnkronos )
Alimenti, sequestrata falsa Mozzarella di Bufala campana Dop a Milano
(Adnkronos) – Oltre 50 chilogrammi di falsa mozzarella di bufala campana Dop e di altri prodotti alimentari scaduti insieme a cento chili di imballaggi di confezionamento sono stati sequestrati a Milano dagli agenti vigilatori del Consorzio di Tutela, coinvolti in un’operazione congiunta condotta con i Carabinieri del Reparto Tutela Agroalimentare di Torino. Il produttore, con...
Smart working, lo studio: con lavoro da casa meno CO2 nell'ambiente
(Adnkronos) – I benefici qualitativi dello smart working sono ormai sotto gli occhi di tutti. Ma quelli quantitativi? In soli sei mesi di smart working parziale, 300 dipendenti di 11 aziende hanno evitato emissioni di CO2 pari a quelle assorbite in un anno da una foresta di 32 ettari. A fare questi calcoli ci ha...
Clima, estate 2022 la più calda mai registrata in Europa
(Adnkronos) – La temperatura media in Europa è stata la più alta mai registrata sia per il mese di agosto che per tutta l’estate (giugno-agosto), con margini sostanziali di 0.8°C rispetto al 2018 per agosto e di 0.4°C rispetto al 2021 per tutta l’estate. E’ quanto rileva Copernicus Climate Change Service (C3S), implementato dal Centro...
L'Amazzonia colombiana devastata dalla deforestazione
(Adnkronos) – La deforestazione nell’Amazzonia colombiana è aumentata di 52.460 ettari nella prima metà dell’anno e potrebbe aumentare di quasi l’11% nel 2022, secondo le stime del ministero dell’Ambiente. L’anno scorso la deforestazione totale in Colombia ha raggiunto 174.103 ettari, di cui circa due terzi fanno parte della foresta pluviale. La conservazione dell’Amazzonia, la più...
Alaska, con gli incendi aumenta il carbonio nell’aria
(Adnkronos) – Lo Stato dell’Alaska ha registrato l’inizio più rapido della stagione degli incendi a causa di caldo e siccità. Con il cambiamento climatico che fa aumentare le temperature dell’Artico più velocemente rispetto alla media globale, gli incendi selvatici si stanno spostando verso il polo, dove le fiamme divampano attraverso la foresta boreale rilasciando grandi...
Australia: emissioni nette zero entro il 2050
(Adnkronos) – Il Parlamento australiano ha approvato una legge proposta dal governo che sancisce l’impegno a ridurre le emissioni inquinanti, passata con il sostegno del partito dei Verdi e degli indipendenti. La legge ha segnato un primo passo verso l’azione per il clima da quando il Partito Laburista ha vinto le elezioni nel maggio scorso,...