Categoria: Venti di guerra

Home Venti di guerra
al Sisi Egitto L'Egitto in bilico sui profughi: perché non apre il valico di Rafah?L'Egitto in bilico sui profughi: perché non apre il valico di Rafah? al-Sisi Il Cairo

L’Egitto in bilico sui profughi: perché non apre il valico di Rafah?

Perché l’Egitto non apre il valico di Rafah ai profughi di Gaza? Alla prova dei fatti la solidarietà tra Paesi arabi e islamici non è sufficiente per permettere alle persone che fuggono dai bombardamenti israeliani su Gaza a far aprire i confini tra la Striscia di Gaza e l’Egitto. E, nel caos che divampa nel Medio Oriente, Il Cairo si...

Guerra Gaza Palestina Rafah Bonelli profughi civili

Gaza, deputati in missione. Bonelli (Avs): “Aiuti umanitari bloccati”

Sono quindici i deputati appartenenti al Partito democratico, Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi e Sinistra che hanno preso parte alla delegazione italiana andata in missione dal 3 al 6 marzo 2024, su iniziativa dell’Associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale (Aoi), verso il valico di Rafah, tra l’Egitto e la Striscia di Gaza. Sono diverse le istanze che questi politici portano avanti sul conflitto...

Transnistria e Gagauzia, i fronti interni alla Moldavia

Transnistria e Gagauzia, i fronti interni alla Moldavia

La Transnistria è tornata a far parlare di sé, di recente, col voto simbolico con cui il parlamento della Repubblica secessionista della Moldavia orientale ha chiesto, il 29 febbraio, l’annessione alla Federazione Russa. Una mossa simbolica, la prima dopo il voto analogo del 2006 che, a seguito di un referendum, portò Vladimir Putin a rifiutare il verdetto delle urne con...

Nato, la spesa militare al 2% è ancora lontana per l'Italia. Ma conta spender meglio, non di più Golfo di Guinea, l'Italia è il "gendarme" contro la pirateria?

Golfo di Guinea, l’Italia è il “gendarme” contro la pirateria?

La rotta del Capo di Buona Speranza e il “ritorno” a Vasco da Gama che contraddistingue i commerci internazionali sono minacciati dalla pirateria nel Golfo di Guinea? Come se non bastasse la minaccia degli Houthi, sostanziatasi con l’attacco a mercantili greci e britannici nel Mar Rosso, resta la spada di Damocle dell’Africa occidentale. Dove le navi che transitano attraverso il...

Macron, Scholz e la sottile linea rossa dell'escalation con la Russia

Macron, Scholz e la sottile linea rossa dell’escalation con la Russia

Perché leggere questo articolo? Emmanuel Macron e Olaf Scholz divergono sul sostegno all’Ucraina contro la Russia. E questo aumenta le contraddizioni sulla Difesa comune europea. Esistente solo sulla carta… Emmanuel Macron e Olaf Scholz mostrano quanto sia sottile il crinale su cui l’Europa si muove nel gestire le sue relazioni globali in un mondo nel caos. I temi del confronto geopolitico muscolare che Francia...