Il Parlamento Europeo ha votato in sessione plenaria una risoluzione per rinnovare in maniera permanete il sostegno economico e militare all’Ucraina da parte di tutti gli Stati membri. Purché si tratti di una sorta di “preferenza”, in quanto la decisione finale spetta alla Commissione, non sono mancate le indecisioni e i dietrofront dell’Italia a riguardo. La risoluzione composta da 25...
Categoria: Venti di guerra

Kursk, Donbass e non solo: la guerra tra Russia e Ucraina in cui mancano strategia e politica
La guerra tra Russia e Ucraina, in una fase tattica contraddistinta dagli opposti movimenti di Mosca e Kiev nel Donbass e a Kursk, continua a vedere gli attori sul campo scontrarsi con i limiti tatti e strategici che si portano avanti dallo scoppio del conflitto, il 24 febbraio 2022. L’analista geopolitico e militare Amedeo Maddaluno, membro dei think tank Osservatorio...

Israele, le proteste di piazza contro Netanyahu possono cambiare la storia?
Monta la protesta di piazza degli israeliani contro il premier Netanyahu, considerato il vero responsabile per la morte dei sei ostaggi da ottobre nelle mani di Hamas. Roberto Vivaldelli, giornalista esperto di comunicazione e relazioni internazionali: "Il popolo israeliano è l'unico fronte che davvero può cambiare la storia". L'intervista

Guerra a Gaza, Negri: «Sta diventando un campo di sterminio»
Il conflitto a Gaza continua, e il popolo palestinese viene lentamente prosciugato giorno dopo giorno. Lunedì, le Nazioni unite si sono esposte annunciando lo stop alla consegna degli aiuti umanitari nella Striscia. La motivazione sarebbe l’eccessivo pericolo che gli operatori sanitari sono costretti a correre per aiutare la popolazione. Un funzionario dell’Onu ha commentato la misura in questo modo: «Stiamo...

L’austerità della Germania colpisce l’Ucraina: dimezzati gli aiuti militari
Nella giornata del 17 luglio, il governo della Germania ha presentato il primo documento programmatico sul bilancio del Paese per il 2025, orientato all’austerità. Il governo di Berlino si è mosso dopo un lungo negoziato per tagliare spese e costi ritenuti eccedenti le capacità d’azione del Paese in tempi incerti. I piani mostrano sviluppi particolari rivelando soprattutto che gli aiuti...

Hamas lancia due razzi verso Israele a due giorni dall’inizio dei negoziati
Il 15 agosto dovrebbero iniziare i negoziati di pace per la striscia di Gaza. Hamas rivendica il lancio di due razzi, uno dei quali caduto in mare a Tel Aviv. L'Iran garantisce che non attaccherà Israele. Per ora

Ecco i filo palestinesi d’Italia: “Israele ha imposto una sorta di apartheid”
Da Potere al Popolo a Unione Popolare fino al giornale sovranista "Primato Nazionale", ecco la galassia che si schiera con la Palestina