Filippo Turetta, l’informazione prima di tutto. Anche prima, molto prima del buonsenso, del rispetto per chi non c’è più. Che schifo marcio
Flag: Home in evidenza

Giubilei sulle nomine Ue: “I conservatori al bivio, non Meloni”
Le europee hanno dimostrato un evidente spostamento a destra del Parlamento. Resta ancora da capire come questi risultati possano dare la forza ai partiti di travolgere gli equilibri europei. Giorgia Meloni sembra però essere stata brutalmente esclusa dalle riunioni dei negoziatori a Bruxelles, trovandosi in una posizione tutt’altro che confortevole. “Ho trovato surreale che alcuni siano arrivati coi nomi senza...

Movimento 5 Stelle, Di Battista prossimo leader? “Prospettiva plausibile”
Di Battista torna in campo dopo i risultati deludenti alle europee del Movimento 5 Stelle. Conte vs Di Battista? "Ipotesi plausibile ma per adesso poco probabile". L'intervista a Gianni Balduzzi.

Morti sul lavoro, in Italia 3 al giorno. In calo ma più che in Ue
Perché leggere questo articolo? Ogni giorno in media in Italia ci sono 3 morti sul lavoro. Un dato in calo nella serie storica ma superiore alla media Ue. Ogni morte sul lavoro è una tragedia, in alcuni casi però il dramma assume i toni dell’orrore. La vicenda di Satnam Singh, lo “schiavo” (non c’è altro modo di definire le condizioni...

Autonomia, Regioni più ricche portano vantaggi a tutto il Paese
L'autonomia differenziata è legge. Tante le polemiche. Marilisa D'Amico, avvocato e prorettrice della Statale di Milano: "Regioni del nord più ricche a discapito di quelle del sud? Ecco perchè non c'è questo rischio". L'esempio della Germania post-riunificazione

Sicilia, una crisi idrica con tante responsabilità
Perché questo articolo potrebbe interessarti? La Sicilia alle prese con una drammatica crisi idrica: acqua razionata, invasi sempre più a secco, piogge diminuite anche del 90% rispetto alla media. Ma il problema è soprattutto legato alla (mancata) opera dell’uomo: pesano sull’isola le tante infrastrutture fatiscenti e le tante incompiute. È il mese di gennaio del 2011: al comune di Agrigento...

Patriot per l’Ucraina, l’avanti tutta di Biden per difendere i cieli di Kiev
Gli Stati Uniti destineranno la priorità degli ordinativi di missili Patriot agli aiuti militari all’Ucraina in guerra con la Federazione Russa. Lo ha deciso Joe Biden con l’obiettivo di rinsaldare lo sforzo di difesa di Kiev partendo dal decisivo ambito della contraerea in cui il Paese di Volodymyr Zelensky punta a tutti i costi sull’aiuto occidentale. Necessario per cauterizzare le...