Perchè leggere questo articolo? Tutto pronto per Doha 3, il vertice convocato dalle Nazioni Unite per discutere della situazione in Afghanistan alla presenza dei talebani. Ma le donne afghane non sembrerebbero essere le benvenute. “Un tradimento che rende più profonde le nostre ferite”, ha affermato a true-news.it Rahel Saya, l’attivista afghana scappata dal regime. “Questa conferenza non fa nulla per...
Flag: Home in evidenza

Ustica, il generale Camporini: “Battaglia aerea? Fantascienza. Da Giletti cattivo giornalismo”
Strage di Ustica, il generale Camporini: "L'ipotesi della battaglia aerea è fantascienza. Perchè manca la verità? Questione di soldi..."

“Giambruno, tutto uno scherzo”. L’avvocato De Pace: “Ora quereliamo, lui ancora innamorato di Meloni”
Anna Bernardini De Pace, avvocato di Giambruno: "I fuori onda di Striscia? Era uno scherzo di cui tutte erano consapevoli. Lui e Meloni geniali". Ora partono le querele a chi avrebbe diffamato il giornalista. Ma le colleghe dell'ex compagno della premier confermano o smentiscono?

Ue, Tovaglieri (Lega): “Scongiurare la vergognosa spartizione tra socialisti e popolari”
L'ipotesi di un von der Leyen bis non va giù alla Lega. Così l'eurodeputata Isabella Tovaglieri: "Stiamo lavorando per scongiurare questa ipotesi vergognosa e pericolosa"

Stefano Donnarumma, chi è il nuovo ad di Ferrovie dello Stato
Stefano Donnarumma è oggi uno dei manager più in vista del panorama politico italiano. Dal 2020 è alla guida di Terna

Marina e i suoi fratelli, i Berlusconi continuano a fare politica
Perché leggere questo articolo? Nell’intervista concessa da Marina Berlusconi al Corriere per il lancio della casa editrice che porta il nome del padre c’è molta politica. Libertà, atlantismo e diritti. Tale padre, tale figlia verrebbe da dire leggendo l’intervista concessa da Marina Berlusconi al Corriere della Sera. L’occasione è quella del lancio della nuova casa editrice di famiglia, la Silvia...

Estonia, tra tecnologia e confronto con la Russia si plasma una piccola, grande potenza
Tra i Paesi del blocco euroatlantico oggigiorno più interessanti non si può non segnalare l’Estonia, la più dinamica delle tre repubbliche baltiche post-sovietiche. Oggi in prima fila in Europa nei giorni in cui al suo premier Kaja Kallas potrebbe essere affidato il prestigioso ruolo di Alto Rappresentante dell’Unione Europea per la Politica Estera e di Sicurezza Comune. Ma non solo....
