Così come in Germania, anche in Francia i partiti di destra sembrano essere in netto vantaggio nei sondaggi in vista delle Europee. Ma l'astensionismo è il primo partito. Macron arranca
Categoria: Politics

Niger addio, gli Usa si ritirano: dove restano le truppe americane
Gli Stati Uniti hanno negoziato con la giunta militare del Niger il ritiro della missione militare di mille uomini presente nel Paese centroafricano. Il Pentagono parla della necessità di un ritiro “ordinato” da completare nei prossimi mesi. Mirando a dimenticare l’onta dell’Afghanistan, dove ad agosto 2021 l’uscita dal Paese riconquistato dai Talebani portò a lasciare sul terreno mezzi ed armamento....

Gli Usa non mollano l’Ucraina. Ma tra i cittadini cala il consenso agli aiuti
Il pacchetto da 95 miliardi di dollari di aiuti militari a Israele, Taiwan e Ucraina è passato alla Camera dei Rappresentanti Usa dopo la mediazione tra Democratici e Repubblicani guidata dallo speaker conservatore Mike Johnson. E il grande beneficiario sarà proprio il governo di Kiev, che riceverà finanziamenti per acquisti di armi e aiuti diretti per 61 miliardi di dollari....

E’ di nuovo la primavera più calda di sempre: tra climate change e meteo-sensazionalismo
Perchè leggere questo articolo? “E’ la primavera più calda di sempre”. Non è una novità, ma un bollettino climatico che, da anni a questa parte, i media raccontano con enfasi quotidianamente. Non senza qualche approssimazione… Dalla pioggia e dal freddo pungente di oggi non si direbbe, ma anche questa primavera è la più calda di sempre. E la notizia, ormai,...

Superbonus, una voragine da 170 miliardi. Mazzotta? Promosso in Fs… IL DOCUMENTO
Per liberarsi di Biagio Mazzotta, il ragionier del buco Superbonus, il governo gli offre la presidenza di Fs. 170 miliardi di grazie. Il documento dell'ufficio parlamentare di bilancio da scaricare

La Basilicata non esiste. Ormai guardiamo tutti alle Europee
La Basilicata sta votando, nel disinteresse generale. Sono passate solo poche settimane da altre Regionali, quelle in Sardegna ed Abruzzo, che hanno tenuto col fiato sospeso il Paese (quella minoranza che vota). E manca ormai troppo poco alle Europee. Ma ci sono anche altri fattori.

L’avvelenata di Feltri: “Conte terrone svelto, Sala maniaco del pedale. Canfora vecchio comunista. Io? Ringrazio San Culo”. L’intervista
Intervista a 360 gradi a Vittorio Feltri: "La Design week? Non me ne frega un cazzo. La violenza in città c'è sempre stata. Dello scandalo di Bari mi sorprende la miseria di vendersi il voto per cinquanta euro. Berlusconi? Non vado ai funerali, neanche al mio..."