Stop alla produzione di energia da carbone entro il 2035. È quello che emerge dal documento finale approvato durante il G7 di Torino. Ma a livello mondiale la domanda non è mai stata così alta. Un apparente paradosso. True-News.it ha intervistato Angelo Bonelli
Categoria: Politics

Pompei, la rinascita record non è un miracolo. La cultura paga
Perché leggere questo articolo? Il 27 aprile si è registrato record di visitatori a Pompei. Nel 2010 il Parco Archeologico cadeva letteralmente a pezzi. Sono bastati 105 milioni di euro e management efficiente per riportarlo ai fasti dell’antichità, forse anche di più. Il lavoro delle imprese della cultura paga. La rinascita di Pompei non è un miracolo, ma un esempio...

Di Mare e Rai, l’amianto di viale Mazzini e il silenzio degli ex vertici
Perché questo articolo potrebbe interessarti? Caso Di Mare: il giornalista denuncia che il palazzo della Rai di viale Mazzini è pieno di amianto. Ma la responsabilità non può essere degli attuali vertici. Il precedente del grattacielo Rai di via Cernaia a Torino “Il palazzo di viale Mazzini è pieno d’amianto. Sottovoce, ti sconsigliano di appendere quadri al muro”. Nell’intervista a Che Tempo...

Editoria, dove vuole arrivare Angelucci (e con quali soldi)?
Dopo Tempo, Giornale e Libero, l'imprenditore-politico Angelucci punta all'Agi. Il piano di una Fox-news italiana e le risorse grazie alla sanità privata

I parenti-attori di Meloni e il cattivo gusto di Repubblica
Perché leggere questo articolo? Un articolo di Repubblica commenta lo stile di Meloni. L’autore, Marco Belpoliti, sostiene che la premier abbia doti di attrice proprio come alcuni suoi parenti e avi. Per attaccare Meloni Repubblica deve arrivare a scomodare parenti morti… Quando si dice il cattivo gusto. “Come si sa Giorgia Meloni recita. Del resto proviene da una famiglia d’attori:...

Ecco il decreto Primo Maggio: tredicesime, bonus e polemiche
Perché leggere questo articolo? Approda oggi in Consiglio dei ministri il decreto Primo Maggio. Il governo pensa a sgravi fiscali per due anni volti a favorire le assunzioni e un bonus da 100 euro nella tredicesima. Nel frattempo, è polemica tra Meloni e i sindacati. Come l’anno scorso – e quello prima, e probabilmente tutti i precedenti dal 1946 –...

Da “Pensati libera” ad “Ignoralo”: la politica dei meme (e dei contro-meme)
Il Pd attacca Vannacci senza nominarlo. Il post "Ignoralo" diventa virale e il generale tenta di appropriarsene per ribaltare la strategia comunicativa. I rischi della politica memizzata: Chiara Ferragni docet...