Milano, il risiko delle Commissioni: Pantaleo all’Antimafia, Monguzzi all’Ambiente, Pacente al Pnrr
Le ultime nomine per dare piena operatività al nuovo Consiglio comunale. I nomi: Orso allo Sviluppo economico, Fedrighini per gli Affari istituzionali, Pastorella al Digitale, Costamagna alla Cultura, Fumagalli al Welfare, Bottelli alle Case popolari
L’esercito dei 300mila “esenti dal vaccino”, fra malattia, bufale e green pass
Ecco quanti sono (e perché) gli esenti dal vaccino Covid: per loro il green pass è un vero problema
Bruno Vespa figlio di Benito Mussolini? Storia di una bufala che dura da 20 anni
Il conduttore Rai per anni è stato al gioco. Ma pare che nella sua famiglia la boutade non sia più tanto gradita
L’Assessorato ai “15 minuti” e quello alle “Partite iva”: le follie delle nuove Giunte comunali
Dopo le elezioni comunali in Italia piovono assessorati strani: da quello all’Estetica di Corbetta nel milanese fino all’assessorato del Sorriso di Bari
Le fatiche letterarie dei 5 Stelle (che pare sappiano pure scrivere)
Nel Movimento 5 Stelle piovono libri. Da Luigi Di Maio a Vincenzo Spadafora, ecco i grillini che sono avventurati nella scrittura
“Milano? Una città che ha dato origine a tanti fenomeni politici”
Franco D’Alfonso intervenendo ad “Amare Milano – I discorsi del coraggio” ha sottolineato come Milano sia una città aperta al cambiamento
Il metodo Bruno Vespa: le “interviste ad orologeria” sono un capolavoro di marketing
Il nuovo libro di Bruno Vespa e il “metodo” (geniale) del giornalista: scoop e interviste scatenano oggi le polemiche ma sono state raccolte mesi prima
Si scrive Biden e si legge Trump. Ha ragione Greta
Ieri gli Stati Uniti non hanno sottoscritto l’accordo che prevede di non usare più il carbone per la produzione di energia elettrica
“Milano è una città di opportunità per tutti, anche per gli invisibili”
Lucio Fusaro intervenendo ad “Amare Milano – I discorsi del coraggio” ha sottolineato l’importanza di dare una opportunità a tutti
Il nazismo, la Feltrinelli e il Giornale nei nostri tempi ideologici
La Feltrinelli ha messo il suo logo vicino a quello di Ibs sopra una scheda-libro dei “Protocolli dei savi anziani di Sion” edito da Segno. Ed è scoppiato un caso