Piccolo memo da appuntare, oppure grande scritta da appendere all’ingresso delle sezioni di partito: la politica non usa le Procura e non usa i leader stranieri. E’ un malcostume tutto italiano, intendiamoci. E se ne pagano sempre le conseguenze. Mi spiego. Nell’anniversario di Mani Pulite ormai ce lo abbiamo ben chiaro, perché dopo trent’anni anche il più cretino (tranne i...
Categoria: Politics

Ucraina, davvero la “Cina sta con la Russia”? L’ambiguità strategica di Pechino
La Cina tiene una posizione volutamente sfumata sulla questione ucraina: troppo insidioso invischiarsi negli strascichi della guerra fredda del Vecchio Continente...

Francesco Mazza, Berlusconi e “Il veleno nella coda” allo Strega
“Il Veleno nella coda” di Francesco Mazza è proposto al Premio Strega 2022. Intervista su un romanzo che parla dell'autore e di suo padre, di Berlusconi e di vent'anni d'Italia

Guerra in Ucraina, i media russi la stanno raccontando così
Gli abitanti di Kiev che attendono con ansia l'esercito russo e le manifestazioni pro Putin in Occidente: come i media di Mosca stanno rovesciando il racconto della guerra in Ucraina

“Gli ucraini sono slavi, non russi. Ora si rischia un milione di profughi”
Prevedello, presidente dell'associazione Maidan: "Ucraini fascisti? Svoboda e Pravij Sektor hanno meno del 2%. L'Ucraina ha una sua storia e cultura indipendente"

Per l’Ucraina siamo pronti a spendere, non a morire
Giochiamo con i soldatini. Ci è sempre piaciuto. Sempre. Creare eroi, e quando se non in guerra? Il fantasma di Kiev, l’asso dei cieli. Avrebbe abbattuto quattro, no cinque, no – TikTok dice 15 (quando arriva il fact checking su TikTok?) – aerei da guerra russi con il suo Mig ucraino. E poi sarebbe stato abbattuto ma solo per salire...

Ucraina, dentro la prima Cyberwar “dove ogni cosa è un bersaglio”
Molto di nuovo sul fronte digitale: la guerra in Ucraina non si combatte solo via terra e aria, ma anche nello spazio cybernetico. Giacomello, esperto di cybersecurity: “Tutto diventa un potenziale bersaglio”