Nella notte gli Stati Uniti, sostenuti dalla Giordania, hanno effettuato su ordine del presidente Joe Biden raid su 85 obiettivi della galassia delle forze sciite legate all’Iran in Iraq e Siria. Una conferma della strategia “reattiva” che vede gli Stati Uniti coinvolti nel caos regionale del Medio Oriente accelerato dagli attacchi di Hamas a Israele del 7 ottobre scorso in maniera articolata ma senza...
Categoria: Politics

Vertice Italia-Africa: “Un bilancio in chiaroscuro”
Intervista ad Alessandro Scipione sul summit Italia - Africa tenuto a Roma nei giorni scorsi: "Piano Mattei ambizioso, ma poco concreto"

La Lega, Santoro e Bandecchi: le partite incrociate nella corsa alle Europee
Alessandro Faggiano legge con True le sfide per le Europee. Solido il podio, scalpitano la Lega e le puntano Santoro e Bandecchi...

Renzi non colpisce Calenda sugli ex M5s. Terzo Polo di nuovo unito?
Perché leggere questo articolo? Renzi non attacca in pubblico Calenda, che ha fatto entrare in Azione i due ex grillini Castaldo e Onori. Dietro la tregua potrebbe esserci la volontà di rimettere insieme il Terzo Polo. Tregua Renzi-Calenda sugli ex M5s in Azione Botte da orbi e silenzi accorti. Azione e Italia Viva litigano su Elena Bonetti e Ettore Rosato, con...

Dietro i trattori c’è la rottura tra agricoltori e conservatori in Europa
La protesta dei arriva a Bruxelles. E mette in crisi un pilastro dell'Ue: il legame tra agricoltori e partiti conservatori

Coldiretti e il governo sono come l’uovo e la gallina
Perché leggere questo articolo? In questi giorni di proteste degli agricoltori, il dilemma ritorna: è Coldiretti filogovernativa o è il governo che è amico di Coldiretti? Quanto è viscerale (e interessato) il legame tra la maggioranza e l’associazione degli agricoltori? Non li hanno visti arrivare. Le proteste degli agricoltori italiani sembrano essere scoppiate in faccia a Meloni e al ministro...

Ma di preciso cosa vogliono gli agricoltori? Le ragioni delle proteste
Mezza Europa sta conoscendo il blocco dei trattori. I motivi delle proteste degli agricoltori: dalle politiche Ue, ai cibi sintetici