Il governo Meloni si trova dunque di fronte ad un bivio: rafforzare i rapporti con Pechino o battersi per la causa indipendentista di Taipei?

Cina, India e la “guerra” delle banche mondiali
Banca Mondiale è tradizionalmente pensata come una struttura globale a controllo Usa. Ma la Cina ne sfida con l'Aiib l'egemonia

Da dove vengono i fondi europei per sostenere l’Ucraina?
L'Ue è in campo per l'Ucraina. 41 miliardi di euro di risorse arrivano direttamente dal bilancio Ue e da nuovi fondi comuni

TrueData: L’Italia su autonomia europea e Cina…tifa per Macron!
Macron appare come il vero "sovranista". E in Italia piace la sua posizione di smarcamento dagli Usa e di rifiuto dell'escalation in Cina

L’inverosimile narrazione attorno ai Pentagon Leaks
Siamo così sicuri che un 21enne aviere della Guardia nazionale del Massachusetts appassionato di videogames possa aver fatto tutto da solo?

Banca Mondiale: per l’Italia una nuova Cassa del Mezzogiorno?
Molti miliardi immessi, dubbi risultati e pochi interessi nazionali difesi: ecco il peso dell'Italia nella Banca Mondiale

“Baku-mania” italiana: tutte le sfilate di Ministri in Azerbaijan
Perché leggere questo articolo? L’Italia ha una relazione speciale con l’Azerbaijan. E Roma in nome degli affari sembra dimenticare la crisi del Nagorno Karabakh. E il rischio di persecuzione dei cristiani Viavai intenso tra Roma e Baku, capitale dell’Azerbaijan. I governi Draghi e Meloni hanno amplificato una sintonia già consolidata negli anni precedenti. E creato in nome dei legami energetici e economici...