L’Ucraina sarà autorizzata a colpire in profondità il territorio russo con le armi occidentali? Dell’ipotesi si parla di recente ed è possibile che da qui al summit Nato di Washington Usa, Regno Unito, Francia e gli altri big dell’Alleanza Atlantica decidano a riguardo. Anche il segretario Nato Jens Stoltenberg ha aperto all’ipotesi. Ma è uno scenario fattibile? E come si...

La sicurezza nazionale dell’Italia passa per i fondali marini
L’Italia ha una strategia nazionale per la subacquea, e questo è un dato che non riguarda solo ed esclusivamente gli addetti ai lavori del mondo militare. C’è un livello di sicurezza nazionale e strategica che passa per la tutela di asset dal valore economico, industriale e tecnologico critico in cui l’Italia ha un ruolo di primo piano e che non...

Rafah, Giannuli: “L’Italia riconosca la Palestina il prima possibile”
Intervistato da True-News.it, lo storico e politologo Aldo Giannuli, commenta i tragici eventi a Rafah e il cambio improvviso dell'opinione pubblica nei confronti di Israele.

Israele-Gaza, tra offensive e rischio esodo: che scenari ci aspettano?
Israele è al bivio, tra strategia politica e militare, nella guerra a Gaza, sempre più vischiosa per il governo di Benjamin Netanyahu mentre, al contempo, questi viene messo nel mirino dalla Corte Penale Internazionale e la Corte Internazionale di Giustizia ordina l’apertura del valico di Rafah. Che cosa succederà ora? Ne abbiamo parlato con un analista esperto di questioni strategico-militari,...

La Nuova Caledonia è una polveriera. L’eredità coloniale francese e lo strano ruolo dell’Azerbaijan
Rivolte e proteste in Nuova Calidonia: gli strascichi del passato coloniale sotto la Francia e le rivendicazioni di una agguerrita minoranza indipendentista. Bartoccini: "Scene da guerra civile". L'intervista

In Europa si torna a sparare ai leader: Fico primo premier colpito dopo più di vent’anni
Robert Fico lotta per la vita in Slovacchia dopo che ieri il 59enne premier di Bratislava è stato colpito al termine di un raduno pubblico in una cittadina di provincia da un 71enne che gli ha sparato cinque colpi di pistola. Alle radici dell’attacco, secondo le autorità, le divisioni politiche del Paese, recente confermate dalla vittoria dell’alleato di Fico, Peter...

Il rimpasto di Putin, tra tecnocrati e generali. Maddaluno: “Shoigu non è stato retrocesso”
Vladimir Putin ha deciso il rimpasto di governo sostituendo dopo dodici anni Sergej Shoigu, Ministro della Difesa che ha comandato la presa della Crimea, le guerre mediorientali e l’invasione dell’Ucraina, e avviando il suo quinto mandato con volti nuovi. La Russia si blinda con un’ascesa di tecnocrati a posizioni strategiche. E per l’analista geopolitico e militare Amedeo Maddaluno, esperto di...
