Il dossier del Senato sulla Legge di Bilancio 2022 mette nero su bianco i costi per far funzionare le nuove infrastrutture sanitarie previste dal Pnrr
Categoria: Pharma

Il monitoraggio immunologico: l’arma per terapie sempre più efficaci
Un documento di consenso delinea le opportunità del monitoraggio immunologico per numerose patologie: un approccio terapeutico sempre più preciso ed efficace

Tutti gli uomini del Pnrr: da Tiziano Treu alla tecnica Chiara Goretti
Gli uomini e le donne del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: da Treu, ex ministro e fra i massimi giuslavoristi italiani, a Goretti, tecnica dell'ufficio parlamentare

Riforma della Sanità: via libera dal consiglio regionale lombardo
Dopo una maratona di 116 ore, il consiglio regionale lombardo approva la nuova riforma della sanità. Potenziamento della medicina territoriale e nuove assunzioni tra le linee guida

Cronici: 24 milioni di malati nel 2028. Tonino Aceti: “Aggiornare patologie del Piano Nazionale”
Report Salutequità sulle patologie croniche in Italia: nel 2028 costeranno 70 miliardi l'anno, più colpiti i piccoli Comuni

Astrazeneca si trasferisce al Mind di Milano: “Raddoppiamo gli investimenti”
Astrazeneca è la prima azienda a trasferirsi al Mind di Milano, il più importante distretto dell'innovazione del Paese: "Previamo due miliardi di contributo al Pil nei prossimi tre anni"

Le nuove tecnologie per la presa in carico del paziente diabetico in Lombardia
Il paziente diabetico torna al centro del sistema di presa in carico e del dibattito nella sanità lombarda: l'incontro promosso dal Presidente della Commissione Salute Emanuele Monti