Dopo una maratona di 116 ore, il consiglio regionale lombardo approva la nuova riforma della sanità. Potenziamento della medicina territoriale e nuove assunzioni tra le linee guida
Categoria: Pharma

Cronici: 24 milioni di malati nel 2028. Tonino Aceti: “Aggiornare patologie del Piano Nazionale”
Report Salutequità sulle patologie croniche in Italia: nel 2028 costeranno 70 miliardi l'anno, più colpiti i piccoli Comuni

Astrazeneca si trasferisce al Mind di Milano: “Raddoppiamo gli investimenti”
Astrazeneca è la prima azienda a trasferirsi al Mind di Milano, il più importante distretto dell'innovazione del Paese: "Previamo due miliardi di contributo al Pil nei prossimi tre anni"

Le nuove tecnologie per la presa in carico del paziente diabetico in Lombardia
Il paziente diabetico torna al centro del sistema di presa in carico e del dibattito nella sanità lombarda: l'incontro promosso dal Presidente della Commissione Salute Emanuele Monti

Dna fetale, al via la fase pilota in Lombardia: test gratuito e laboratorio unico al Policlinico
Il progetto pilota di Regione Lombardia per garantire alle donne in gravidanza l'accesso gratuito al NIPT (Non Invasive Prenatal Testing) che individua le trisomie 13, 18 e 21

Chirurgia. “Il pubblico punti sulla robotica. A Como un centro training sulle tecniche laser”
Giorgio Bozzini, neo direttore di Urologia al Sant'Anna: "Il sistema pubblico deve puntare sulla robotica e sulla mininvasività”. A Como un centro training sulle tecniche laser

Sanità, le novità in Finanziaria: 1,8 miliardi per i vaccini. Liste d’attesa: 150 milioni al privato
Vaccini, tetti di spesa, Pnrr, liste d'attesa: Legge di Bilancio in discussione al Senato, le novità in campo sanitario a partire dal 2022