L’allarme siccità si fa sempre più grave quest’estate e si corre ai ripari come si può, dai razionamenti idrici allo sfruttamento dei bacini idroelettrici. Una soluzione può essere anche quella di evitare gli sprechi d’acqua che sono dovuti alle perdite della rete idrica. Come? Sfruttando l’Intelligenza Artificiale, grazie a Sensworks, startup italiana che si occupa di monitoraggio infrastrutturale. La sfida...
Categoria: Future

Auto elettrica? La colonnina di ricarica ti raggiunge dove e quando vuoi tu
Chi ha detto che serve una presa o una colonnina per ricaricare la tua auto elettrica? Questa la sfida di Reefilla, pronta a cambiare il modo in cui è concepita la ricarica. La startup torinese ha appena raccolto un milione di euro per sviluppare il suo servizio di ricarica mobile e predittiva grazie al Motor Valley Accelerator di Modena, il...

Il vino migliore? Invecchia nello spazio. Cin Cin!
Il vino del futuro non invecchierà “banalmente” nella bottaia di un’azienda vitivinicola, ma potrebbe arrivare alle nostre tavole dopo essersi affinato nientemeno che in orbita. Non solo: la stessa vite da cui si ricava il nettare degli dei potrebbe essere coltiva nello spazio, a 400 km di altezza e una velocità al suolo di oltre 28.000 km all’ora. “Vino nello...

La moda green per l’estate: il bikini in plastica riciclata
Tutto è pronto per la vacanza in spiaggia, ma il pensiero, oltre alla voglia di divertimento e relax, corre anche allo stato di salute dei nostri mari e oceani, sempre più invasi dai rifiuti plastici, che danno purtroppo vita a vere e proprie isole di spazzatura. Un’idea per… unire l’utile al dilettevole? Acquistare un costume ecosostenibile in plastica riciclata, realizzato...

Bucce d’arancia e vecchie batterie al litio: come recuperare metalli preziosi
La rivoluzione elettrica parte dalla terra. Da quella della Puglia, in particolare, dove l’innovativa startup AraBat, impegnata nel campo dell’economia circolare, ha implementato il “processo di riciclo di batterie al litio più conveniente e sostenibile del mondo”, come lo definiscono i cinque founder, Raffaele Nacchiero, Giovanni Miccolis, Vincenzo Scarano, Leonardo Renna, Leonardo Binetti, Gian Maria Gasperi, giovani laureati in diversi...

Come superare i test d’ingresso all’università grazie all’AI
Hanno visto amici e familiari dire addio al loro sogno di intraprendere la carriera medico sanitaria a causa di un test di ammissione non superato. Da lì è nata l’idea: come aiutare le persone a passare la selezione d’ingresso all’università? Subito è arrivata anche la risposta: sviluppando modelli di intelligenza artificiale per rivoluzionare il processo di studio, creando percorsi personalizzati...

Che cosa ci insegnano i cv delle persone famose
Nei giorni scorsi Bill Gates, classe 1955, co-fondatore di Microsoft oggi filantropo, ha pubblicato su Linkedin un suo curriculum vitae del 1974, rigorosamente battuto a macchina. Era solo al primo anno dell’Harvard College, ma grazie alle sue competenze in campo informatico già guadagnava 12.000 dollari al mese. Vediamo che cosa ci insegna il cv di persone famose come lui. Cv...