Categoria: Flash sostenibilità

Home Flash sostenibilità
Agostoni, coltivazioni cacao sostenibili solo con reddito adeguato a chi ci lavora

Agostoni, coltivazioni cacao sostenibili solo con reddito adeguato a chi ci lavora

(Adnkronos) – “Rendere la coltivazione del cacao sostenibile significa renderla capace di dare un living income adeguato alla famiglie e questo passa per un grande lavoro di aumento di produttività e aumento di qualità”. A sottolinearlo è Sara Agostoni, Chief Sustainability Officer di Icam Cioccolato, azienda lecchese specializzata nella produzione e commercializzazione di cioccolato e semilavorati del cacao che da...

Crippa, legame con territorio aggiunge valore ai nostri prodotti

Crippa, legame con territorio aggiunge valore ai nostri prodotti

(Adnkronos) – “Mantenere il ciclo produttivo in un unico posto e puntare alla competitività e alla competenza delle persone, ci permette di curare in modo particolare il legame con il territorio”. Così Adelio Crippa, Direttore Generale di Icam Cioccolato, in occasione della pubblicazione del quinto Report di Sostenibilità dell’azienda che da 75 anni cura una meravigliosa materia prima, il cacao,...

Reati ambientali in aumento in Italia

Reati ambientali in aumento in Italia

(Adnkronos) – Transizione ecologica e rispetto per la Natura e l’ambiente dovrebbero procedere di pari passo. Purtroppo invece i reati ambientali sono in aumento in Italia e nel 2022 hanno superato abbondantemente quota 30 mila, vale a dire una media di 84 al giorno. Sono questi alcuni dei numeri relativi ai crimini ambientali nel nostro Paese riportati da Legambiente nel...

Quasi tutte le aziende quotate hanno un comitato di sostenibilità, il problema sono le competenze

Quasi tutte le aziende quotate hanno un comitato di sostenibilità, il problema sono le competenze

(Adnkronos) – Il 92,5% delle aziende del Ftse-Mib ha un comitato di sostenibilità nel consiglio di amministrazione. Il dato emerge da uno studio dell’Osservatorio di Sustainability Makers e segna un miglioramento esponenziale rispetto al 25% registrato nel 2013.  Di particolare rilievo è il fatto che quasi la metà di queste aziende (45,9% nel 2022) ha un comitato dedicato esclusivamente alle...

Clima, gli eventi disastrosi rischiano di diventare normalità

Clima, gli eventi disastrosi rischiano di diventare normalità

(Adnkronos) – Caldo torrido e terribili nubifragi nel giro di appena 48 ore. Quello che è accaduto in gran parte del Nord Italia rischia di diventare la nuova normalità in tutto il pianeta e spiega concretamente cosa sia l’estremizzazione dei fenomeni atmosferici.   Nell’ultimo decennio i disastri dovuti al surriscaldamento climatico si sono moltiplicati. Il Mediterraneo è già da anni...

Sostenibilità e dieta vegana, la nuova scoperta

Sostenibilità e dieta vegana, la nuova scoperta

(Adnkronos) – Il settore agroalimentare è responsabile del 30% delle emissioni globali di gas serra e del 70% dei consumi delle riserve di acqua dolce della Terra. Effetti devastanti che, secondo gli esperti dell’Università di Oxford, nel Regno Unito, possono essere mitigati da una riduzione del consumo di carne. Dopo aver analizzato i dati sull’impatto ambientale di oltre 57mila prodotti...

Direttiva Csrd, tutti i dubbi del Comitato per la Corporate Governance

Direttiva Csrd, tutti i dubbi del Comitato per la Corporate Governance

(Adnkronos) – La Direttiva CSRD sulla sostenibilità è troppo stringente e rischia di agevolare le imprese extracomunitarie. Il Comitato per la Corporate Governance, costituito da associazioni d’impresa (Abi, Ania, Assonime e Confindustria), investitori professionali (Assogestioni) e Borsa Italiana, invita il legislatore nazionale ed europeo a scegliere una evoluzione normativa ragionevole, che non danneggi le imprese europee. Una presa di posizione...