(Adnkronos) – Un unico farmaco – bariticinib, un inibitore orale delle Janus chinasi (Jak), enzimi coinvolti nei processi immunitari ed infiammatori – è ora rimborsato, in fascia H, per i pazienti candidati a una terapia sistemica affetti da alopecia areata severa e da dermatite atopica severa, in associazione a corticosteroide topico. Il via libera in Italia alla rimborsabilità da parte...
Categoria: Flash Salute

Covid, Ecdc: "Circolerà con influenza e virus sinciziale"
(Adnkronos) – Durante l’autunno e l’inverno alle porte, “prevediamo una recrudescenza dell’influenza stagionale e del virus respiratorio sinciziale”. E’ il quadro prospettato da Andrea Ammon, direttrice del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc), in conferenza stampa con Emer Cooke, direttore esecutivo dell’Agenzia europea del farmaco Ema. Al contempo, “osserviamo anche un aumento della trasmissione di...

Tumori, dieta con fibre 'potenzia' risposta immunitaria
(Adnkronos) – Secondo alcune stime, oltre il 60% delle cellule immunitarie del corpo ‘abitano’ nell’intestino. Tanto che la comunità scientifica si è chiesta: i piatti che si portano in tavola possono influire sulla risposta dell’organismo ai trattamenti anti cancro, compresa l’immunoterapia? Le evidenze che sembrano suggerirlo sono diventate di recente sempre più numerose. GLI ALIMENTI CHE AUMENTANO L’EFFICACIA DELL’IMMUNOTERAPIA Mele,...

Leucemia mieloide cronica e sospensione cure, studio fa chiarezza
(Adnkronos) – Nei malati di leucemia mieloide cronica (Lmc) con risposta ottimale alla terapia, la progressione del tumore rappresenta un evento molto raro, ma possibile (compreso tra un caso su 10mila e uno su mille), e tuttavia non legato alla sospensione del trattamento. A fare chiarezza su un punto ancora controverso è uno studio italiano pubblicato sull”American Journal of Hematology’....

Virus sinciziale minaccia per i bimbi nel primo anno di vita, ecco i sintomi
(Adnkronos) – Il virus respiratorio sinciziale (Rsv) è la causa più comune di bronchiolite – un’infiammazione delle piccole vie aeree dei polmoni – e di polmonite nei bambini sotto i due anni, ma può infettare bambini di qualsiasi età, anche se è più comune in quelli tra i 2 e gli 8 mesi. Il Rsv è molto diffuso e...

Dermatite atopica, Costanzo (Humanitas) 'Jak inibitore cambia la vita'
(Adnkronos) – “L’impatto sulla qualità della vita nei pazienti dalla possibilità di avere un farmaco efficace innovativo e rimborsabile è alto. Abbiamo adesso a disposizione il baricitinib, un farmaco rimborsato per il trattamento della dermatite atopica moderata e severa che viene utilizzato in caso di fallimento di una terapia convenzionale”. Così Antonio Costanzo, direttore dell’Unità operativa di Dermatologia Humanitas (Milano),...

Alopecia areata, Pieraccini (UniBo) 'finalmente disponibile prima terapia'
(Adnkronos) – “Finalmente si capisce che l’alopecia areata è una malattia e finalmente abbiamo il primo farmaco al mondo approvato per questa malattia, che è efficace, ben tollerato e disponibile in tantissimi centri ospedalieri di tutta Italia per i pazienti maggiorenni con forme gravi di alopecia areata. Poter oggi dare una risposta a questi pazienti, con una terapia efficace e...