Si è chiusa con successo la campagna referendaria per il referendum eutanasia legale. I promotori della campagna infatti, che hanno puntato sui mesi estivi per raccogliere le firme necessarie, hanno comunicato che sono state raccolte 1.239.423 firme, in soli 3 mesi. Risultato possibile grazie a più di 13.000 attivisti che si sono organizzati predisponendo 6.000 tavoli in ben 1.000 comuni. Le firme per il referendum, oggi venerdì 8 ottobre, sono state consegnate in Corte di Cassazione.

Referendum eutanasia legale, come e quando è iniziata la raccolta firme
Dal 12 agosto i cittadini possono firmare i referendum e le leggi di iniziativa popolare anche online, oltre che nei gazebo e gli spazi allestiti per la raccolta dalle associazioni. Ad essersi battuti per la novità sono i Radicali Italiani e l’Associazione Luca Coscioni. Promotrice, tra le altre, del referendum sull’eutanasia legale, per il quale in questi giorni si raccolgono consensi. Ecco dunque come e dove firmare online per il referendum sull’eutanasia legale.

Referendum eutanasia legale: dal 12 agosto si firma anche online
La battaglia politico-giudiziaria è durata due anni. L’Associazione Luca Coscioni e Mario Staderini, ex segretario di Radicali Italiani, finalmente ottengono la svolta in merito a referendum e firme online.
Nel caso del referendum sull’eutanasia legale, se in possesso di SPID o CIE (Carta d’Identità Elettronica), non occorre altra documentazione per firmare. In alternativa, al costo di 5 euro, ci si può affidare al servizio di autentica TrustPro, fornito dalla piattaforma del referendum, per il quale serve solo un documento d’identità valido.
Firmare il referendum: come fare?
Per firmare il referendum sull’eutanasia legale online basta seguire i seguenti passaggi. Collegarsi al sito https://raccoltafirme.cloud/app/. Qui si ha la possibilità, attraverso gli appositi link, di approfondire il contenuto della proposta di referendum e di fare una donazione alla campagna. Scorrere in basso e premere sul pulsante “Voglio firmare”.
Intanto la campagna partita a inizio giugno ha già raccolto quasi 400mila firme. Ne mancano 100mila per l’obiettivo fissato per fine settembre. Inoltre, per chi avesse ancora dei dubbi su come firmare online, alle 18.30 sui canali social dell’associazione Coscioni sarà trasmesso un incontro per illustrare il nuovo sistema.