Benvenuto Emanuele Silvio!
Interessante l’albero genealogico pubblicato dal Corriere Della Sera, soprattutto per capire (toccando ferro) a chi andrà il patrimonio di Silvio Berlusconi. Diventato nonno per la tredicesima volta, con la nascita di Emanuele Silvio, figlio di Federica Fumagalli e Luigi Berlusconi, salgono a tredici i nipoti del Cavaliere. Ma entro la fine del 2021 i nipoti saranno 14, vista la dolce attesa di Barbara Berlusconi. Per la figlia di Berlusconi, che dovrebbe partorire a novembre, si tratta del quinto figlio dato che è già madre di Leone di 4 anni, Francesco Amos di 3 e dei maggiori Alessandro, 13 anni e Edoardo di 11.

Just Eat assume
Just Eat arriva a 6mila assunzioni in Italia. “Dall’autunno partiranno gli hub, i rider avranno i nostri mezzi”. Lo scrive il quotidiano la Repubblica ed è una piccola rivoluzione post pandemica. La società deve coprire ancora mille posizioni, soprattutto su Roma e Milano. Just Eat, la costola italiana del food delivery digitale che fa parte del gruppo internazionale Just Eat Takaway.com, come detto taglia il traguardo delle 6mila assunzioni di rider inquadrati come lavoratori subordinati.
Quote rosa nell’industria alimentare Rondanini
Le quote rosa hanno preso d’assalto anche il prosciutto. E’ il caso di Annamaria Bruno (salumificio Rondanini) che dice a Repubblica: “Nell’industria del cibo serve la sensibilità femminile”.
Olimpiadi Invernali Milano-Cortina: quanto ci costeranno?
La classifica l’ha pubblicata QN ed è destinata a togliere il sonno a chi sta organizzando le Olimpiadi invernali Milano-Cortina. Perché? E’ presto detto: Tokyo costerà una bella cifra, 28 miliardi di dollari.
Bergamo e Brescia capitali della cultura 2023
Hanno seppellito l’ascia di guerra e hanno scelto – dopo l’anno orribile della pandemia – la strada della leale collaborazione. Da sempre in competizione Bergamo e Brescia saranno assieme nel 2023 come Capitale della Cultura. Nei giorni scorsi è nato il Comitato che avrà il compito di organizzare l’evento ma soprattutto avrà la responsabilità di promuovere il fund raising, incoraggiando donazioni, sponsorizzazioni e partnership esclusivamente in ambito privato. Dall’entità dei contributi privati raccolti dipenderà il calendario degli eventi e la loro realizzazione: tutti i soggetti che operano sul territorio sono legittimati a prendere l’iniziativa, all’interno naturalmente della “cornice” del Dossier che verrà presentato ed approvato. A presiedere il Comitato – creato dai tre soci fondatori, fondazione Cariplo, fondazione della Comunità bresciana onlus e fondazione della Comunità bergamasca onlus – è stato chiamato Enrico Pazzali, presidente di Fondazione Fiera Milano.