Da pannolini per bambini a pannoloni per anziani: così la denatalità piega il Giappone. Secondo Giancarlo Blangiardo l’Italia avrà la stessa sorte se non si interverrà in modo adeguato
Categoria: Economy

Nomine: il secondo giro di valzer di Meloni tra Fs, Cdp e Rai
Dopo le Europee arriva una nuova tornata calda di nomine. Diversi ancora i nodi da sciogliere in Ferrovie dello Stato, Cassa Depositi e Prestiti e Rai

Fs, tutte le spine dell’ad Ferraris
Luigi Ferraris lancia la campagna per la riconferma a Fs. Ma il manager vede diversi problemi per la riconferma. Gli scenari

Tech7: il digitale al centro della collaborazione tra i Paesi del G7
Le associazioni dell’industria digitale dei paesi del G7 invitano i Governi e la Presidenza italiana ad avviare iniziative congiunte su innovazione tecnologica, intelligenza artificiale, sostenibilità e sicurezza per promuovere la crescita economica

Tra business e cultura: l’Italia ridefinisce i rapporti con la Cina
Perché questo articolo potrebbe interessarti? L’Italia ha abbandonato la Nuova Via della Seta ma non intende chiudere le porte in faccia alla Cina. In mezzo alle tensioni commerciali tra il Dragone e l’Ue, Roma sta cercando nuovi punti d’incontro con Pechino. Tra economia, business e cultura. Il giorno da cerchiare di rosso sul calendario coincide con il 12 aprile. Quando,...

Il libro non vende? Facciamolo finalista al Premio Strega
Perché leggere questo libro? In settimana sono stati presentati i 12 libri finalisti del Premio Strega. Che sommati sfiorano a malapena le 100mila copie vendute Hanno annunciato la dozzina dei finalisti del Premio Strega? E chissenefrega, risposero in coro gli italiani. Questo almeno a giudicare dal numero di copie vendute dai 12 libri che si ipotizzano essere i migliori usciti...

Def al buio, senza dati programmatici: strategia o propaganda?
Perché leggere questo articolo? Il Consiglio dei ministri ha approvato il Documento di economia e finanza. Il Def fissa un Pil nel 2024 al +1%, rispetto al +1,2% previsto nella Nadef. La stima sul debito invece si attesta al 137,8%, per poi aumentare al 138,9% nel 2025. Giorgetti scagli il dito sul superbonus per il ribasso del Pil. Intanto nel...