Il vero oro nero è il caffè: la tazzina al bar schizza a 1,5 euro
Categoria: Economy

La politica ha ritrovato l’appetito: in primavera sarà bagarre-nomine
La pandemia non è più un ostacolo: archiviata la partita del Quirinale, in primavera i partiti vorranno dire la loro su molte nomine in partecipate di primissimo piano

La bolla cinese dell’Alta Velocità, Pechino come il Regno Unito nell’800
Negli ultimi anni la Cina ha prodotto uno spettacolare potenziamento della propria rete ferroviaria ad alta velocità. Ma a caro prezzo: 715 miliardi

Prysmian e Telecom Sparkle, due colossi italiani nella “guerra” sottomarina Usa-Cina
Gruppo Prysmian e Sparkle sono in primissima fila nella partita dei cavi sottomarini che garantiscono la connettività informatica del pianeta

La pelliccia è fuori moda. E a breve sarà anche fuorilegge
Dall'1 gennaio è scattato anche in Italia il divieto di allevamento, riproduzione in cattività e uccisione: finisce l'epoca delle pellicce. Questione etica ma anche di finanza

Aruba, la “multinazionale tascabile” che gestisce i dati della finanza europea
La costante crescita di Aruba nel mondo dei servizi IT, dalla pionieristica fondazione nel 1994 sino alla sfida per costruire le rotte del cloud del futuro

Don’t Look Up, lo strapotere di Netflix per “l’Armageddon di sinistra”
Un cast stellare costato oltre 100 milioni per un disaster movie. Più di tutto il resto, Don't Look Up è la vittoria definitiva dello streaming