Non siamo ben preparati ad affrontare i rischi geopolitici e le evoluzioni del mondo digitale, mentre il territorio si sgretola
Categoria: Economy

Chip, la sfida dell’Italia: evitare una nuova Telecom
L’Italia sui chip ha le capacità produttive, la base industriale e le competenze tecniche per giocare un ruolo di primo piano su scala europea. Ma è vietato improvvisare. E serve giocare, tra settore pubblico e privato, industria interna e alleanze internazionali, con attenzione questa sfida. Per valorizzare il Paese in materia, evitare di diventare terra di conquista, conquistare quote di mercato e...

Crisi economica e pandemia: il declino dei musei italiani
Perché questo articolo potrebbe interessarti? Nella classifica mondiale dei Paesi che ospitano il più alto numero di musei sui loro territori l’Italia si trova soltanto all’ottavo posto. Superata dalla “diretta concorrente” Francia e dalla Germania. Ma anche da nazioni insospettabili come Brasile, Russia e Giappone. Nonostante l’enorme patrimonio culturale a disposizione, Roma non riesce a sfruttare al meglio le sue...

Da Zero Covid a Zero Business? La strada in salita delle imprese in Cina
La Cina ha rivisto la sua politica sanitaria ma è ancora presto affinché le aziende possano tirare un sospiro di sollievo

Locomotiva Italia: ecco dove arrivano i treni italiani in Europa
Perché questo articolo potrebbe interessarti? In Spagna, dal 25 novembre, i primi Frecciarossa hanno iniziato a circolare sulla tratta Madrid-Saragozza-Barcellona. La strategia del Gruppo FS, ha fissato traguardi ambiziosi. Lo si capisce dagli investimenti fin qui realizzati in Europa. Riguardanti treni e non solo. Dalla Francia alla Spagna. Il made in Italy di Trenitalia sbarca in Spagna nel settore dell’alta...

Ciro Liccardi (Aspesi Triveneto): “Potremmo essere alla vigilia di un boom economico”
Intervista a Ciro Liccardi - Presidente di Aspesi Triveneto e vero e proprio visionario del settore immobiliare

TikTok unico social in crescita nel 2022. Enea Trevisan: ”Il segreto è l’uso dei dati personali”
Mentre i social che decrescono chiedono all’utente il permesso di condividere tutta una serie di dati, TikTok non lo fa