Home Economy Bluebay: Il calo di Netflix è uno spoiler sulle aspettative di crescita?

Bluebay: Il calo di Netflix è uno spoiler sulle aspettative di crescita?

365 giorni adesso

La scorsa settimana i rendimenti globali hanno registrato nuovi massimi, con le Banche Centrali che continuano a fare commenti da falco rispetto alla traiettoria della politica monetaria. Con il sentiment del rischio che regge relativamente bene, i policymaker hanno continuato ad alzare la posta in gioco in assenza di una stretta drammatica delle condizioni finanziarie. Tuttavia, con i redditi reali che vengono schiacciati con l’aumento dei prezzi, è interessante tenere d’occhio i dati economici che possono suggerire che l’economia stia iniziando a subirne l’impatto.

Il caso Netflix

Da questo punto di vista, la perdita di 200mila abbonati a Netflix nell’ultimo trimestre può essere letta nel contesto dei consumatori che riducono la spesa discrezionale, con le bollette che aumentano in altri ambiti. Detto questo, probabilmente non sorprende troppo che i consumatori vogliano spendere meno per i contenuti quando la pandemia finisce e la vita si normalizza. È anche vero che Netflix sta subendo la crescente concorrenza di altre piattaforme di streaming.

Sarà interessante osservare se l’effetto Netflix si manifesterà in altre aree di consumo. Alla luce di ciò, i tassi ipotecari al 5,25% potrebbero anche iniziare a pesare in modo più evidente sul mercato immobiliare e, anche se potrebbe risultare prematuro invocare una recessione nel 2023, sembra opportuno continuare a declassare le aspettative di crescita per il prossimo anno.

Probabilità di recessione

Allo stato attuale, si attribuisce una probabilità di recessione intorno al 30%. Ci colpisce il fatto che il manifestarsi di una contrazione dipenda principalmente dal percorso dell’inflazione nei prossimi mesi. Un continuo superamento dei prezzi rende più probabile un tale risultato, con le Banche Centrali che dovranno alzare i tassi in modo più aggressivo. Tuttavia, se il delta sui numeri dell’inflazione mensile diventa negativo con la normalizzazione delle pressioni sui prezzi, allora è possibile che le Banche Centrali possano ammorbidire il loro messaggio e mitigare la portata della stretta nel corso dell’anno.

Guardando all’inflazione, la riapertura dell’economia dovrebbe portare gli effetti di base positivi, che hanno causato un aumento dei prezzi, a discostarsi dai dati annuali. I vincoli dell’offerta si sono attenuati rispetto all’anno scorso e anche se i lockdown in Cina possono creare continue disruption, i colli di bottiglia hanno mostrato segni di diminuzione.

La situazione mondiale

D’altra parte, il mercato del lavoro rimane molto rigido e non mostra segni di raffreddamento. I salari possono salire a spirale mentre le aspettative di inflazione si disancorano, ciò potrebbe creare potenti effetti secondari sull’inflazione, che i policymaker non potranno ignorare.

Nel frattempo, gli eventi in Ucraina sosterranno probabilmente la pressione al rialzo sui prezzi delle materie prime, con l’inflazione nel settore alimentare che si aggiunge ai recenti movimenti visti nell’energia. A questo punto, sembra che i rischi siano abbastanza equilibrati e lo scenario si stia evolvendo rapidamente, il che crea un’incertezza significativa nel valutare il panorama degli investimenti in una prospettiva di medio termine.

Situazioni che creano incertezza

Per ora, sembra prevalere un un approccio a basso rischio nella costruzione del portafoglio, in attesa di una maggiore chiarezza nel discernere la direzione del mercato o nel cercare opportunità se la volatilità a breve termine dovesse creare opportunità di prezzo.

Su una base di valore relativo, si continuano a favorire i tassi euro rispetto al Regno Unito, ritenendo che Londra subirà un superamento dell’inflazione molto maggiore rispetto all’Eurozona in aprile, anche se l’economia britannica è più esposta a uno shock di crescita negativo a causa della compressione dei redditi reali. Alla luce di ciò, c’è una visione negativa sia sui Gilt sia sulla sterlina.

Il mercato in Europa

I sondaggi sembrano suggerire che è molto improbabile che Le Pen ottenga una vittoria a sorpresa contro Macron nelle elezioni francesi di domenica. Chiaramente, se Le Pen dovesse vincere, vedremmo i mercati della Zona Euro in subbuglio, anche se con questo rischio ampiamente scontato, potrebbe non esserci una reazione positiva alla vittoria di Macron.

Nel frattempo, una BCE più falco continua a rappresentare un rischio per l’area periferica dell’UE. I giorni degli acquisti di asset sembrano essere contati, e nonostante i commenti su un meccanismo di backstop per sostenere gli spread, ancora lontano dal consenso su una tale iniziativa. La storia europea suggerisce che tali progressi politici arrivano solo sulla scia di una crisi ed è difficile che ci sia molto incentivo a sostenere i BTP a 10 anni a meno che lo spread con i Bund sia ben al di sopra dei 200 punti base.

Nel mercato valutario si registra un’inclinazione lunga sul dollaro, a cui aggiungere una posizione corta sul renminbi cinese. Nel frattempo, è diventato costruttivo il baht tailandese con la riapertura del turismo e si è aggiunta l’esposizione allo shekel israeliano, dati i forti fondamentali economici sottostanti.

Guardando avanti

Saranno necessari più dati per avere una presa più salda sul futuro percorso della crescita economica, dell’inflazione e della politica monetaria. Da una prospettiva macro, ci saranno spesso momenti in cui sarà possibile prevedere con un grado abbastanza alto di fiducia ciò che l’economia probabilmente farà nei prossimi 12 mesi, ma questo non è uno di quei momenti. 

In effetti, sembra esserci un senso di imprevedibilità al momento – nel quale gli investitori non sono compensati dai livelli di valutazione prevalenti.

Da questo punto di vista, forse è meglio sedersi, guardare Netflix e rilassarsi. Per quanto riguarda la piattaforma di streaming, il calo del prezzo delle sue azioni potrebbe essere solo un altro esempio di ciò che accade quando una società (o un’azione) arresta la sua crescita, il cosiddetto ex-growth. Detto questo, con il prezzo delle azioni ora al 68% al di sotto dei massimi dello scorso novembre, si potrebbe dire che gli investitori si siano ritrovati a Schitt’s Creek.