“I disturbi della salute mentale danneggiano tutto il contorno di vita del paziente. E’ importante informare e formare sia i pazienti, che i familiari. Per questo motivo Progetto Itaca si occupa di corsi di formazione per i familiari di questi pazienti, che al momento delle dimissioni si troveranno in un ambiente meno angosciato e meno...
Author: Redazione (Redazione )
Bonelli (Direttore Generale Fondazione Mondino IRCCS) a SDN: “Investire in ricerca e prevenzione per abbattere lo stigma sulle malattie mentali”
“Da più di 100 anni la Fondazione Mondino opera nell’ambito delle neuroscienze. In particolare ci concentriamo sulla salute mentale. Crediamo fortemente che agire in queste aree di salute significa agire in sinergia con altri soggetti. Noi lo facciamo innanzitutto investendo sulla ricerca, declinandone gli esiti nelle pratiche terapeutiche”. Così Gianni Bonelli, Direttore Generale Fondazione Mondino IRCCS, tra...
Staurenghi (Direttore SC Oculistica ASST Fatebenefratelli Sacco) a SDN: “Investire nelle innovazioni tecnologiche per ridurre i costi legati all’ipovedenza”
“Quando si calcola il costo di un farmaco, credo che sia molto più corretto calcolare il costo della terapia in totale, compresi i costi indiretti legati all’ipovedenza. Pensiamo ai caregiver, spesso familiari che devono assentarsi dal lavoro per prestare le cure. Introdurre innovazioni tecnologiche come una iniezione ogni quattro mesi invece che ogni mese cambierebbe...
Bandello (Direttore Unità Oculistica, San Raffaele di Milano) a SDN: “Non investire nell’oculistica è follia”
“Le malattie cronico degenerative dell’occhio hanno subito delle autentiche rivoluzioni terapeutiche nell’arco degli ultimi decenni. Persistono, però, ancora delle resistenze e dei problemi. Verso i quali vorrei che i decisori avessero più attenzione. Non investire nell’oculistica è follia“. Così Francesco Bandello, Direttore Unità Oculistica, IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, a margine della 23esima edizione di...
Boldi (già Vice Presidente XII Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati): “La telemedicina è equità di accesso ai trattamenti, ma serve formazione”
“La telemedicina è importantissima. Oltre a supportare la medicina territoriale, è anche una questione di equità di trattamento nei confronti di tutti i pazienti. Grazie alla telemedicina è infatti possibile pensare a esplicitare quel concetto che è contenuto anche nel Pnrr di casa come primo luogo di cura. Affinchè questo strumento abbia successo con risultati...
Banche sempre più smart anche per le operazioni finanziarie complesse
L’ingresso di Advanced Technology Solution in Base Digitale Group dà vita ad un player Italiano ad altissima vocazione tecnologica nel settore dei servizi avanzati per le banche
Anitec – Assinform: la crescita del mercato digitale non si ferma, +2,1% nel 2023
Il mercato digitale italiano ha registrato nel 2023 una crescita del 2,1%, raggiungendo un valore complessivo di 78,7 miliardi di euro. Si tratta di un incremento superiore alla crescita del PIL nazionale in termini reali (+0,9%). Dati che segnalano come l’avanzamento dei progetti del PNRR e i crediti di imposta4.0 e 5.0, oltre all’adozione delle...






