Il candidato vicepresidente dem Tim Walz ha idee molto aperte su aborto e diritti LGBTQ+. Pur definendosi membro della Chiesa evangelica luterana d’America, difficilmente conquisterà i cuori dell'America cattolica
Author: Redazione (Redazione )
Milan e A2A rinnovano la loro partnership
A2A confermata Official Energy Partner del Milan. "Partnership consolidata basata su valori comuni e un impegno deciso per un futuro sostenibile"
Innaffiare le piante in vacanza? Tranquilli, arriva il plant sitter: cosa fa e quanto costa
Dopo aver amorevolmente coltivato le piante per tutto l’inverno, in casa o sul balcone, arriva il momento di andare in vacanza: chi le innaffierà? Una questione non da poco, se si considera che il rischio è quello di ritrovare tutto secco e di vedere vanificato l’impegno di mesi e mesi di giardinaggio. Per evitare questa...
A Milano il primo progetto in Italia per il recupero di calore dai data center
A2A, Retelit e DBA Group recuperano l'energia generata dal data center Avalon 3 per alimentare la rete cittadina del Municipio 6 di Milano
Olimpiadi, la (tardiva) protesta del Vaticano è solo un assist ad Erdogan
Il Vaticano prende posizione contro la cerimonia d'inaugurazione delle Olimpiadi di Parigi con una settimana di ritardo. E solo su sollecitazione di Erdogan
Libri sotto l’ombrellone: quattro colori per ispirare i booktoker durante le vacanze
Le vacanze? Per gli italiani sono sinonimo di lettura sotto l’ombrellone: in estate, infatti, oltre il 50% legge di più. Come scegliere i titoli giusti? Sono sempre più numerose le persone, soprattutto tra le nuove generazioni, che cercano consigli sui social, in primis TikTok, dove sono sempre di tendenza hashtag come #BookTok, #BookClub e #BookInfluencer. Tendenze,...
Alzheimer: nuovo esame del sangue per diagnosticare con il 90% di accuratezza
Un innovativo esame del sangue è in grado di determinare con un’accuratezza del 90% se segnali come la perdita di memoria siano attribuibili all’Alzheimer. Attualmente, neurologi e specialisti della memoria diagnosticano correttamente l’Alzheimer nel 73% dei casi testati, rendendo questo nuovo metodo un significativo progresso. Lo studio che ha portato a questa scoperta è stato...