L’ultimo trend di TikTok si chiama Tanghulu o “frutta di vetro”: consiste nel creare frutti ricoperti di zucchero indurito, con una copertura croccante e un aspetto lucido, che li rende simili a una caramella. Tuttavia, diversi bambini sono finiti in ospedale con ustioni gravi dopo aver cercato di seguire questo tendenza… Su TikTok il trend...
Author: Redazione (Redazione )
Ambiente, gestione dell’acqua ed efficienza energetica: MM alla Milano Green Week
MM: visite guidate ai depuratori e alle centrali, laboratori per bambini e uno speciale workshop per presentare la riqualificazione energetica di 560 unità immobiliari
“Vocal Fitness”, una nuova frontiera per imparare l’inglese con Steve Dapper
Nasce a Londra la figura del Vocal Fitness: sapere l’inglese è facile come imparare ad andare in bicicletta. Sfatiamo il mito che l’inglese si impari nelle scuole o che basti scaricare un’applicazione e con il tradizionale “listen and repeat” il gioco sia fatto. Non è cosi. La memoria per ricordarsi la pronuncia non basta, non...
Corsi di Laurea di medicina, Bernini: “Riformeremo i test di ammissione”
La Ministra dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha annunciato il 18 settembre alla Camera dei Deputati durante il question time un’importante riforma per l’accesso ai corsi di laurea in medicina. Durante il dibattito in aula, Bernini ha risposto a un’interrogazione della deputata Annarita Patriarca (FI), confermando che i test di ammissione subiranno una...
Chi è Edoardo Righini: su TikTok racconta i “tentennamenti dei trentenni”
Con la sua montatura nera e il cappellino arancione indossato con la visiera all’indietro, che poi d’inverno viene sostituito da un berretto di lana dello stesso colore, Edoardo Righini suscita simpatia ancora prima di sentirlo parlare. Su TikTok, dove ha quasi 150.000 follower e 5.5 milioni di like, racconta problemi, soddisfazioni e sogni della sua...
Amiloidosi cardiaca da Transtiretina: Vutrisiran riduce mortalità ed eventi cardiovascolari
L’amiloidosi cardiaca da transtiretina (ATTR-CM) è una patologia rara e progressiva che provoca un accumulo di proteine transtiretina mal ripiegate nel cuore, portando a gravi danni cardiaci. Recentemente, un importante passo avanti nel trattamento di questa condizione è stato compiuto grazie a un nuovo farmaco chiamato vutrisiran, che agisce attraverso il silenziamento genico. Secondo uno...
L’acqua, l’arte e la città: la nuova mostra di Claudio Onorato e un ciclo di incontri al museo di MM
Giovedì 12 settembre inaugurazione de “La città d’acqua” con le nuove opere di Claudio Onorato. E fino al 4 ottobre quattro appuntamenti per dialogare sul rapporto tra Milano, l’acqua e l’arte contemporanea